“Il metodo Bau Bau”
India Knight
Una guida per umani su come scegliere e accudire il proprio cane
Se il cane è il migliore amico dell’uomo, anche l’uomo può diventare il migliore amico del proprio cane, instaurando con lui una relazione autentica che donerà felicità a entrambi. La “guida per umani” scritta
da India Knight è uno scrigno di informazioni e riflessioni personali: dai consigli sulla scelta della razza più adatta per voi, a quelli su come affrontare il caos e l’impetuosità dei cuccioli, fino a una serie di preziosi suggerimenti riguardanti l’alimentazione e l’addestramento del vostro beniamino.
BABY SCHISCETTA
Alessandro VANNICELLI
Data di uscita: 26 settembre
pagine 192 – 12,90 euro
La nascita di un figlio – specialmente se è il primo – cambia tutto: i ritmi, le abitudini, gli spazi, le priorità. E il momento dei pasti, soprattutto quando inizia la dedicata fase dello svezzamento, rischia di cogliere impreparati molti dei neogenitori, trasformandosi in una routine sofferta e inconciliabile con il precedente stile di vita… o forse no!
Dopo il successo di Schiscetta perfetta, Alessandro Vannicelli (che non è né un cuoco né un medico, ma è papà di due gemelle: esperienza sul campo al quadrato) ci dimostra infatti che guidare i propri figli alla scoperta dei sapori del mondo può essere un viaggio entusiasmante e divertente. E se si ha l’accortezza di preparare cibi che possono essere facilmente infilati in un contenitore trasportabile, non ci sono limiti alla libertà di movimento dell’intera famiglia.
Baby Schiscetta non è solo una divertente raccolta di ricette che qualsiasi genitore può realizzare facilmente e senza sforzi: è un’esplorazione graduale di sapori, alimenti e consistenze sempre nuovi. Un percorso – approvato dai nutrizionisti – da compiere giorno per giorno in compagnia dei propri figli.
Alla scoperta di te
Silvia Maira
COLLANA: Narrativa
GENERE: Contemporaneo, Sentimentale
PREZZO: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 10,60
PAGINE: 160
ANNO: 2017, 15 Settembre
ISBN Kindle: 978-618-5290-85-6
ISBN ePub: 978-618-5290-83-2
ISBN Cartaceo: 978-618-5290-84-9
Una calda estate in Sicilia e il fascino del mare di Cefalù è quello che serve ad Aurora, giovane toscana, direttrice di sala del prestigioso ristorante di famiglia, per ritrovare se stessa dopo un periodo un po’ difficile.
Lontana da casa, alle prese con un nuovo lavoro, nel piccolo paese siciliano, Aurora potrà iniziare una nuova vita.
Abituata alle comodità dell’elegante villa di famiglia, a Cefalù si troverà a dividere uno spartano appartamento con un gruppo di ragazzi, ognuno con una storia diversa.
Tra rilassanti serate estive e giornate trascorse al mare, Aurora incontrerà nuovi amici, un nuovo amore, giovane e fresco che le farà battere il cuore e un anziano generale in pensione con un passato da latin lover.
Un giorno però, passeggiando tra le stradine del borgo marinaro, in cui il tempo sembra sospeso tra passato e presente, una dolcissima e struggente melodia di una chitarra sembra leggerle nel cuore e nell’anima…
Ciao Cricche!
Fantastiche offerte della Dunwich Edizioni!
Quale titolo vi interessa?
A € 2,99 invece di € 3,99:
– “Dante – Parte Prima” di Jennifer Sage → https://goo.gl/bVjwR8
A € 1,99 invece di € 3,99:
– “Tankbread” di Paul Mannering → https://goo.gl/KhSr9a
– “Evadne – La Sirena Perduta” di Diana Al Azem → https://goo.gl/MhLHSf
A € 1,99 invece di € 2,99:
– “Nyctophobia – Mondo senza Luce” di Carlo Vicenzi → https://goo.gl/pnAqcn
A € 0,99 invece di € 2,99:
– “Suzie Moore e il Nuovo Viaggio al Centro della Terra” di Anita Book → https://goo.gl/7H8DQ5
– “Exceptor – Legno & Sangue” di Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro → https://goo.gl/4vFkRU
– “Zomb Saga” → https://goo.gl/9jLMjb
Ciao Cricche!
Oggi vi segnalo le fantastiche uscite della Mondadori Ragazzi! C’è qualche uscita che vi incuriosisce?
I mondi di Albie Bright
Quando la mamma – specializzata in fisica quantistica – muore in seguito a una malattia, Albie è convinto che sia semplicemente andata in un altro mondo e vuole ritrovarla a ogni costo. Mettendo insieme gli studi della madre sulle realtà parallele, e con l’aiuto di un un computer e di una buccia di banana marcia, Albie apre varchi in mondi dove estistono versioni alternative di sé e della sua famiglia. Un libro divertente e commovente allo stesso tempo.
La figlia del guardiano
Cammie vive tra le mura di una prigione, ma non è una detenuta. È la figlia del direttore del carcere di Two Mills, in Pennsylvania, dove trascorre le sue giornate insieme alle ospiti dell’ala femminile: Boo Boo con le sue unghie laccate di rosso e la sua debordante allegria, Tessa e la sua parlantina pungente, la silenziosa Eloda, ammessa nell’appartamento del direttore come domestica. C’è chi deve scontare una condanna per furto, chi ha commesso un crimine inconfessabile, ma per tutte Cammie è la piccola Tornado, la mascotte della prigione. Ora che il suo tredicesimo compleanno è vicino, però, Cammie desidera quello che ha perduto quand’era bambina, ed è determinata a cercarlo proprio tra le detenute: una madre.
Il re bambino e il mostro di Kakk
Edwin non è un ragazzino normale. È un re, con tanto di trono, armatura e castello con passaggi segreti in piena regola. Quando nel regno si diffonde la notizia che un mostro enorme e spaventoso si è risvegliato, Re Edwin elabora un piano furbissimo per sconfiggerlo. Ma sulla sua strada trova l’imperatore Nurbinson, che per una volta decide di essere più astuto di lui.
Nina&Nim – 3. Elefanti, pappagalli e conigli rosa
Il circo è arrivato in città!
Nina, aspirante giornalista, vuole subito scrivere un articolo, mentre Nim, il suo amico invisibile, s’innamora pazzamente della trapezista e si butta in pista per lei. Ma il coniglio rosa è un vero combinaguai e con lui anche il circo diventa una spettacolare avventura!
Nina&Nim – 4. Le gemelle extraterrestri
Le gemelle Elma e Alma riescono bene in tutto e vincono qualsiasi sfida, persino la famosissima Corsa Matta.
Forse hanno dei superpoteri?
O magari sono delle extraterrestri come pensa Nim, l’amico immaginario di Nina?
Che avventura misteriosa!
Dentro il gioco
Ellie e Fred sono gemelli. Non sono identici (perché è impossibile per un ragazzo e una ragazza essere identici), ma si assomigliano molto e amano le stesse cose, soprattutto i videogiochi. Un giorno su internet si imbattono in uno strano personaggio che dice di chiamarsi Mystery Man e che propone loro in prova un Controller davvero speciale: è diverso da qualsiasi altro dispositivo che abbiano mai visto prima e non controlla nessuno dei loro soliti videogiochi. Quando i gemelli scoprono come funziona, pensano di aver trovato il modo per risolvere tutti i loro problemi: sbaragliare i bulli della scuola, diventare campioni di calcio e conquistare il ragazzo più carino della classe. Ma sarà davvero tutto così facile?
«Cosa ci fai lì?» «Non lo so» disse Fred.
Ellie lo fissò allibita.
La finestra era ad almeno un metro da terra.
Poi notò una cosa: la luce azzurra sul Controller e quella sul braccialetto al polso di suo fratello lampeggiavano insieme.
Il castello Rackrent
Thady Quirk è il vecchio servitore di un’antica famiglia anglo-irlandese. Nel corso della sua lunga vita trascorsa al castello Rackrent (letteralmente il castello ‘arraffa-affitti’) ha assistito alla progressiva decadenza dei suoi aristocratici padroni: Sir Patrick, che riempie la casa di ospiti e si ubriaca fino alla morte; Sir Murtagh, il suo erede, un “grande avvocato” che rifiuta di pagare i debiti di Sir Patrick “per una questione d’onore”; e Sir Kit, giocatore d’azzardo che alla fine vende la proprietà al figlio di Thady. Generazione dopo generazione, il graduale declino della famiglia diventa la simbolica premonizione dei profondi cambiamenti che investiranno la società irlandese e dei problemi che, a oltre duecento anni di distanza, sono ancora ben lontani dall’essere risolti.
Apparso all’inizio del 1800, anno in cui si compiva l’esautorazione del Parlamento di Dublino e si preparava la strada all’unione tra l’Irlanda e la Gran Bretagna, Il Castello Rackrent ebbe un enorme successo. Politicamente audace, stilisticamente innovativo e incredibilmente piacevole, questo romanzo è una tappa fondamentale della letteratura irlandese e un grande classico da riscoprire.
Elizabeth von Arnim
IL GIARDINO DI ELIZABETH
Roman Senčin
L’ULTIMO DEGLI ELTYŠEV
Victor Serge
IL CASO TULAEV
Giancarlo Governi
BRUNO GIORDANO
UNA VITA SULLE MONTAGNE RUSSE
Jeremy Poldark
La saga di Poldark
di Winston Graham
Cornovaglia, 1790-1791. Il terzo volume della saga di Poldark si apre su uno dei momenti più cupi della vita di Ross e Demelza, distrutti dal lutto per la morte della figlia Julia. È in questa lugubre congiuntura che Ross viene messo sotto processo, con l’accusa di avere istigato il saccheggio di due navi naufragate, reato per il quale è prevista l’impiccagione. In un clima avvelenato da inimicizie e vecchi rancori, su cui grava la paura che lo spirito sovversivo della Rivoluzione francese possa dilagare anche nel resto d’Europa, il suo caso è delicato e controverso.
Maestra, che ne sarà di me?
di Angela Maria Borello
Angela Maria Borello ha raccolto una collezione di frasi, riflessioni e pensieri pronunciati da bambini dai due anni in su, trascritti quando, dove e come li hanno detti. Ha annotato gli scambi di battute che l’hanno fatta ridere, pensare, stupire, commuovere.
Quanto sei cool
Piccola guida ai capricci del gusto
di Gaetano Cappelli
Ci avrete fatto sicuramente caso: le cose che una volta ci facevano inorridire prima o poi non solo ritornano ma ci appaiono addirittura belle, fascinose, desiderabili, in una parola: cool. Prendiamo gli occhiali da “cecato” con la montatura spessa. Erano tipici dei più inarrivabili tra gli sfigati, oggi sono il segno distintivo di ogni star e un must per chiunque voglia differenziarsi dalla massa.
Ecco le nuove fantastiche uscite della DeAgostini! <3
C’è qualche lettura che vi incuriosisce?
Narrativa Young Adult e Ragazzi
Il giglio d’oro di Laura Facchi (DeA – 3 ottobre)
E se un giorno scoprissi di essere nata su un pianeta lontano e che il destino di quel pianeta dipende solo da te?
In un angolo remoto dello spazio esiste un pianeta quasi identico al nostro chiamato Lundea. Per un misterioso legame d’energia, ogni volta che sulla Terra nasce un individuo, ne nasce uno anche a Lundea, e quando uno di questi muore, muore anche il suo doppio. Solo pochissimi lundeani sono immuni a questo meccanismo e si chiamano Gigli d’oro. Sono esseri speciali, dotati di un’intelligenza prodigiosa, riconoscibili per una macchia dorata a forma di giglio sulla pelle. Come Astrid. Astrid che è approdata sulla Terra quando era ancora in fasce. Astrid che ora ha sedici anni, una vita normalissima e nessun sospetto sulle sue vere origini. Almeno fino al giorno in cui è costretta a compiere una scelta che potrebbe rimpiangere per il resto dei suoi giorni.
La ladra di neve di Danielle Paige (DeA – 17 ottobre)
Per sedici, lunghi anni Snow ha vissuto rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Ma di una cosa è sempre stata certa: lei non è mai stata pazza. Ogni notte, incontra nei suoi sogni un uomo bellissimo e misterioso che la incita a fuggire e a scoprire la verità sul suo passato. Finalmente, grazie all’aiuto del suo unico amico Bale, Snow riesce a fuggire dall’ospedale e a rifugiarsi in un bosco poco lontano. Qui il confine tra sogno e realtà diventa presto labile, finché Snow si ritrova in un altro mondo. Un mondo dove ogni cosa è di ghiaccio. È Algid, il Regno di Neve. Tra terribili inganni, fughe rocambolesche e amori impossibili, Snow scopre un segreto antico: è lei l’erede al trono di Algid, figlia di un tiranno disposto a ucciderla pur di preservare il potere. Ma adesso che Snow ha ritrovato se stessa reclama ciò che è suo, e per averlo è pronta a combattere.
King of Clash di Ricky L.A. Knight (DeA – 17 ottobre, 10+)
Dai banchi di scuola a Clash Royale, un’avventura divertente e appassionante, fino all’ultima sfida!
Quando l’undicenne più scapestrato della storia si ritrova insieme al suo professore nel mondo di Clash Royale, il gioco comincia. Peccato che questa volta sia tutto vero! Ricky non è più uno studente, ma un giovane cavaliere che per scudiero ha… un piccolo drago! Tra amici magici e guerriere indomite, Ricky riuscirà a conquistare le torri nemiche e diventare l’eroe di cui Clash Royale ha bisogno?
La bambina della luna e delle stelle di Kelly Barhill (DeA – 24 ottobre, 10+)
Ogni anno, in una notte fredda e buia, i Saggi del Protettorato abbandonano un bambino ai margini della città. È un’offerta di pace per la strega che si nasconde nel bosco. Quello che i Saggi non sanno però è che Xan, la strega, è buona. Così buona da dividere la sua casa con il Mostro della Palude e con il Drago più Piccolo del mondo. Così, ogni anno, la strega si prende cura del bambino abbandonato. Lo protegge, lo nutre di polvere di stelle e lo accompagna nel paese dall’altro lato del bosco. Tutto cambia però la notte in cui Xan commette un terribile errore e usa la polvere di luna per nutrire la bambina, regalandole così meravigliosi poteri magici. Incapace di separarsi da lei, Xan decide di allevarla come una figlia e la chiama Luna. Ma la piccola sarà in grado di gestire gli straordinari poteri magici che ha ricevuto in dono?
Il canto di Natale di Charles Dickens, illustrazioni di Elisa Paganelli (DeA – 31 ottobre, 8-10+)
24 dicembre. A Londra il freddo è pungente, ma non ferma i preparativi della Vigilia: il sindaco, il sarto, il contabile, sono tutti pronti per festeggiare il Natale. Invece il burbero Ebenezer Scrooge, asserragliato nel suo ufficio a contare monete, odia perdere tempo con simili sciocchezze: «Baggianate!» è il suo aspro commento davanti alla gioia del nipote. Eppure il vecchio avaro dovrà ricredersi. Quella notte, dopo la comparsa del fantasma di Marley, suo defunto socio, Scrooge riceverà la visita di tre spiriti e vivrà l’esperienza più terribile della propria vita, in volo sulla città attraverso il Natale del Passato, del Presente e del Futuro.