• cricchementali@gmail.com

Archivio dei tag nuove uscite

Aki il Bakeneko di Stefania Siano

Ciao Cricche!
Oggi ho il piacere di presentarvi la mia nuova creatura e devo ringraziare, in particolar modo, Magrina Di Mauro per le chiacchiere telefoniche e per la revisione del testo, Angelica Elisa Moranelli che mi ha supportato (e sopportato XD) per l’autopubblicazione e per la revisione e, ovviamente, non posso non ringraziare mia sorella che ha realizzato la copertina e le illustrazioni!

Ma bando alle ciance, vi presento Aki il Bakeneko.

Aki è un demone gatto scontroso e diffidente che, per un imprevisto, si trova a vivere tra gli esseri umani, assumendo le sembianze di uno di loro.
Se amate le ambientazioni orientali, i miti degli yokai giapponesi e tanta avventura, tuffatevi nella lettura di questo racconto che è solo il primo di una saga 🙂

Titolo: Aki il Bakeneko (vol.1)
Autore: Stefania Siano
Illustratore: Paola Siano
Editore: Autopubblicato
Genere: Racconto, Fantasy Orientale
Prezzo Ebook: 1,49 euro
Prezzo Cartaceo: 8,50 euro
Pagine cartaceo: 86
Link acquisto: Amazon ebook // Kobo // Amazon CARTACEO

Sinossi: Aki è un bakeneko, un demone-gatto e si nutre di esseri umani, assumendone le sembianze.
Un giorno si ritrova nel corpo di un ragazzino di nome Hiroshi.
Trascinato suo malgrado nel mondo degli umani, Aki incontra un’amica di Hiroshi, la dolce e testarda Yoko, e per la prima volta assapora il calore di una famiglia e il valore dell’amicizia.
Ma quanto può durare?
In una Tokyo misteriosa, popolata di creature fantastiche e antichi misteri, Aki il Bakeneko si ritroverà a combattere per salvare una leggendaria pergamena, l’unico oggetto che può condurlo alla verità sull’oscura scomparsa di suo padre.

Estratto:

“Esistono tantissimi tipi di yokai, alcuni talmente famosi da diventare protagonisti di romanzi, manga, film e poi ci sono quelli meno conosciuti, come me: un Bakeneko.
Mi chiamo Aki e mio padre mi ha insegnato tutto ciò che sapeva riguardo la nostra stirpe.
Ben poco a dire il vero.
Cos’è un Bakeneko?
Inizialmente è un gatto che può diventare uno yokai quando raggiunge una notevole età, ma ci sono molti misteri che avvolgono la figura demoniaca.
Qual è il nostro scopo?
Quello che fa un gatto normale: vivere come meglio preferisce con o senza gli umani. Anche se siamo dei felini, noi Bakeneko odiamo il cibo per gatti che risulta quasi tossico, ma amiamo la carne fresca, succulenta e soprattutto viva. Ebbene sì, mangiamo persone e per divertirci e avvicinare altre prede assumiamo le fattezze umane di colui che divoriamo.”

Contatti Autore:
Sito: https://www.stefaniasiano.com/
Pagina autrice Fb: https://www.facebook.com/stefaniasianoautrice/

https://youtu.be/6MLAS8-DfqM
 

Paula Treick DeBoard – I giorni del silenzio

Paula Treick DeBoard

I giorni del silenzio

 

I giorni del silenzio di [Deboard, Paula treick]Un graffiante ritratto della psiche umana, un thriller psicologico indimenticabile…

puoi dire di conoscere davvero chi ti sta accanto?

In libreria dal 9 febbraio, prenotalo qui http://amzn.to/2kaRP62 .

 

Un’adolescente scomparsa, un caso irrisolto che mina la tranquillità di una piccola cittadina del Wisconsin.  Il seme del dubbio può disintegrare intere famiglie… e logorare fino alla scoperta di una sconvolgente verità.

Dopo la misteriosa scomparsa di un’adolescente che ha scosso la cittadina in cui viveva, Kristen Hammarstrom non è più tornata in quello sperduto angolo del Wisconsin. Aveva solo nove anni all’epoca, ma i dettagli di quei drammatici giorni si sono impressi in modo indelebile nella sua memoria. Perché l’ultimo a vedere Stacy Lemke viva è stato il fidanzato, Johnny, astro nascente della squadra di wrestling della scuola e fratello maggiore di Kristen. Nessuno aveva saputo spiegarsi l’accaduto, nemmeno le persone più vicine a Johnny, ma la disgrazia aveva scardinato la comunità e la famiglia di Kirsten aveva finito per soccombere sotto lo schiacciante peso del sospetto.

Ora, molti anni dopo, un’altra tragedia costringe Kristen e i suoi fratelli a tornare a casa e ad affrontare gli eventi devastanti che hanno cambiato il corso delle loro vite…

Segnalazioni autori: gennaio 2017 #3

Oggi ho il piacere di segnalarvi la nuova uscita di Bianca Rita Cataldi, un’autrice italiana che mi ha subito conquistata per il suo stile narrativo e l’ultima opera di Fracesca Angelinelli, una storia emozionante, un fantasy orientale che ho letto in anteprima 🙂

 

desiderio-lieve_cataldiTitolo: Il desiderio lieve (Pink Magazine Italia Vol. 3)
Autore: Bianca Rita Cataldi
Editore: PINK MAGAZINE ITALIA
Genere: Narrativa Contemporanea
Prezzo ebook: 0,99 euro
Link acquisto: Amazon

Sinossi: Laura ama leggere e perdersi nelle storie. Scrive racconti nei quali lascia scivolare persone reali che incontra nella sua vita quotidiana e delle quali non sa nulla. Questo equilibrio perfetto inizia però a incrinarsi quando il suo mondo di fantasia si mescola con quello reale. Infatti, pur essendo innamorata del suo ragazzo, scopre di essere incredibilmente attratta da un suo collega di facoltà, che le ha ispirato il personaggio più intrigante dei suoi racconti. Tra realtà e finzione letteraria, Laura sarà costretta a interrogarsi sulla natura del proprio desiderio e sulla linea sottile che divide il personaggio dalla persona che l’ha ispirato.

Visualizzazione di Shini2.jpgTitolo: Shinigami & Cupcake
Autore: Francesca Angelinelli
Editore: Genesis Publishing
Genere: Fantasy Orientale
Prezzo ebook: 3,99 euro
Link di acquisto:Amazon

Sinossi: Minami è una giovane e promettente pasticcera, che sceglie di trasferirsi a Tokyo per crescere professionalmente. Ma la vita nella capitale si rivela fin da subito più avventurosa di ogni sua aspettativa. Le giornate di Minami non saranno scandite solo dalla preparazione di deliziose cupcake al cioccolato, ma anche dalla caccia al demone che perpetrando riti occulti sacrifica giovani donne che come lei hanno il poteri di interagire con gli spiriti. Affianco a Minami, per riportare l’equilibrio nel mondo degli spiriti, vi sarà uno shinigami ribelle e innamorato, totalmente incurante delle regole poste dal signore dell’aldilà.

 

Delrai Edizioni: Dracula – Love Never Dies

Dracula sta per tornare

Siete pronti ad accogliere il bacio del Male?
Il 31 gennaio è sempre più vicino.
Lui sta arrivando.

Sono passati più di cento anni dalla sconfitta delle tenebre.
Il ricordo sbiadito e invecchiato della donna che ha amato continua a torturare il suo animo imprigionato e inquieto. L’animale che è in Vlad preme per uscire e vendicarsi così della prigionia a cui Van Helsing e Harker lo hanno costretto, allontanandolo dall’amore. Il Male è di nuovo pronto per calare su Londra e lasciare una scia infinita di sangue. Crudele e privo di morale, Dracula si aggira per la città, ma l’antica promessa di un sentimento eterno torna a fargli visita. Yrden Clarks lo guarda con ardore, lei non lo giudica, lei non ha paura… Ma è la vendetta che alimenta la smania del mostro e lo guida nella lotta tra luce e ombra. Non c’è niente che può salvare un uomo senz’anima, niente, nemmeno l’amore a cui la storia sembra averlo destinato.
Dopo più di un secolo, il ritorno di Dracula, in un romanzo che non ammette pregiudizi. Se non si è disposti a capire il male, si finisce per averne paura. Allora chi può salvare la vita alla morte?
Questa volta era tutto diverso. Non c’era più quel riflesso da cercare dietro gli occhi di una donna vista in foto, non c’erano più lettere d’amore o lontana felicità soltanto sperata. C’era solo odio e vendetta, una furia cieca figlia di un astio antico più di un secolo.

UTET: uscite febbraio 2017

Testata newsletter UTET

 


Ti amoTi amo di Simone Regazzoni (9 febbraio)

Spesso pensiamo di vivere nell’epoca della fine del mondo, quella in cui valori, idee e sogni collettivi sono ridotti in cenere. Quella in cui al rischio dell’incontro con l’Altro si preferisce il più semplice e immediato interesse personale. Lo stesso accade a un sentimento pericoloso e travolgente come l’amore: nonostante sia continuamente rappresentato e celebrato, oggi diventa sempre più un piacere individuale, che non cerca lo scambio, addomesticato.Riusciremo a reinventare l’amore e a salvarlo? Per farlo, è necessario restituirgli il ruolo che gli compete: un ruolo senza compromessi, filosofico ed esistenziale. Con Ti amo Simone Regazzoni costruisce un profilo del sentimento amoroso, esaminandone gioie e tristezze, slanci e limiti, ma soprattutto interrogandosi sul suo destino.

 

L'Europa in trenta lezioniL’Europa in trenta lezioni di Gianfranco Pasquino (14 febbraio)

Un tempo l’Unione Europea non era che un sogno: confinati dal fascismo sull’isola di Ventotene, tra i bagliori sinistri della guerra mondiale che infuria lontano, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi scrivono il famoso Manifesto, in cui l’unità dell’Europa è già «una impellente tragica necessità». Oggi l’Unione Europea – a sessant’anni dagli accordi di Roma che diedero vita il 25 marzo 1957 al suo nucleo iniziale, la Comunità Economica Europea – viene considerata da molti suoi cittadiniun’istituzione distante e complessa, per non dire minacciosa e complicata. Eppure, per il suo ruolo centrale su tutti gli aspetti del vivere comune, l’immigrazione, l’economia, la difesa dei diritti individuali e collettivi o la tutela delle minoranze, bisogna tornare a considerarla una risorsa di tutti e che tutti riguarda. A partire da questa consapevolezza Gianfranco Pasquino ci racconta con passo rapido e ampiezza di sguardo il passato e il presente di questo sogno difficile: trenta brevi lezioni che ricostruiscono gli equilibri di potere su cui si regge, gli organismi di cui è composta, i suoi valori-guida, le personalità che ne hanno influenzato lo sviluppo, le problematiche di ieri e di oggi.

 

Eccentrici in guerra di Andrea Santangelo (28 febbraio)

Siamo abituati a vedere i militari come uomini austeri, stretti nella disciplina rigorosa della loro divisa. Eppure vi furono soldati che fecero dell’eccentricità la loro uniforme e della capacità di uscire dagli schemi la loro arma migliore;uomini unici, spesso dimenticati dalla storia ufficiale, ma rimasti nelle cronache del tempo per il loro carattere e le loro abitudini. Scopriamo così la storia del colonnello Jack Churchill che provò a resistere alle bombe tedesche suonando la cornamusa, o di Lyudmila Pavlichenko, la migliore tiratrice di Russia; del generale che si sentiva un cowboy o del sergente nudista fanatico di Bibbia e revolver. Con un testo ricco di aneddoti, accurato e divertente, Santangelo ci porta sui campi di battaglia del novecento, salvando le storie uniche di questi personaggi, compagni di armi nel grande esercito degli eccentrici.

Norwegian WoodNorwegian Wood di Lars Mytting

In un mondo sempre più veloce e metropolitano, tra cemento e smartphone, fermarsi a contemplare e praticare l’antica arte del legno può essere un’inattesa via di salvezza.

Il norvegese Lars Mytting ci racconta passo passo come si scelgono gli alberi, come si tagliano, come si accatasta la legna e come la si mette da parte per farla asciugare e poi, alla fine, bruciare.

Ma mentre ci parla di taglialegna, di motoseghe e di camini, quello che poteva sembrare un semplice manuale pratico diventa una meditazione sull’istinto di sopravvivenza e sul rapporto tra uomo e natura, fatto di tempi lunghi e silenzi.

 

 

Le belle cittàLe belle città di Marco Romano

La guida turistica chiusa nello zaino, lo sguardo verso l’alto, il viaggiatore dovrà farsi condurre dalle sue sensazioni, da ciò che attrae il suo occhio. Un occhio che, come spiega Marco Romano, dotto urbanista e instancabile camminatore, va nutrito con la curiosità e allenato con lo studio, perché l’estetica della città è una disciplina consolidata e rigorosa, che non differisce in niente dalla valutazione di qualsiasi opera in ogni altro campo della critica d’arte.

 

 

 

 

Cremlino

Cremlino di Catherine Merridale 

Catherine Merridale ci accompagna nel complicato dedalo della topografia e della storia del Cremlino e della Russia tutta, un’epopea tragica che ha visto succedersi gli eredi di Gengis Khan e i boiari, Ivan il Terribile e Pietro il Grande, Nicola I e i Romanov, Lenin e Stalin, Gorbačev e Elc’in, fino al presente di Putin. Più volte distrutto, ricostruito, ripensato e riprogettato, il Cremlino è il frutto dell’unione tra cultura delle steppe e cultura europea, un tripudio architettonico che coniuga stile russo e Rinascimento italiano, eclettismo e autarchia. Nella tetra penombra delle chiese sepolte, sotto la polvere degli archivi segreti, nella miriade di mappe antiche e documenti riservati, batte ancora oggi il cuore politico della Russia.

DeAgostini: uscite febbraio 2017

 

Young adult

Le ragazze vogliono la lunaLe ragazze vogliono la luna di Janet McNelly (DeA – 28 febbraio)

Nella famiglia Phoebe Ferraris tutti raccontano una versione diversa della verità. La madre, ex rock star e bugiarda di professione, parla soltanto degli anni di quiete che seguirono la fama, quelli dei figli e della casa in periferia. Luna, sorella maggiore e aspirante cantante indie a Brooklyn, racconta quello che le fa comodo. E il padre… bè, il padre non dice niente perché ha smesso di chiamare già molto tempo fa. Ma Phoebe è stanca di non avere risposte. Vuole conoscere la storia della sua famiglia. Così parte per New York. E, in un’estate indimenticabile, tra amori impossibili e notti brave con la sorella, si mette alla ricerca. Della verità e anche di se stessa. Un romanzo dall’ottima qualità letteraria dalla penna di un’autrice che ha esordito come poetessa.

 

Bambini e Ragazzi

Isadora Moon di Harriet Muncaster (De Agostini – 7 e 21 febbraio)

Isadora Moon Primo giorno di scuola Isadora Moon Vacanza in campeggio Isadora Moon Festa di compleanno Isadora Moon Spettacolo di danza

Una serie nuova, tenera e divertente che è già un caso editoriale con i diritti venduti all’asta in ben 10 Paesi. A metà tra fata e vampiro, Isadora farà da subito breccia nei cuori di tutte le lettricI grazie alle tante e irresistibili illustrazioni a colori e al suo stile spiritoso e accattivante.

Il 7 febbraio uscirà il primo volume a un prezzo speciale di lancio di 1,90 euro: “Isadora Moon. Primo giorno di scuola”. Ama la notte, i pipistrelli e il suo tutù nero, ma adora anche il sole, i fiori e il suo Coniglietto Rosa. Quando arriva il primo giorno di scuola, la piccola deve scegliere: andrà alla scuola delle fate o a quella dei vampiri?

In uscita il 21 febbraio: “Isadora Moon. Vacanza in campeggio”, “Isadora Moon. La festa di compleanno” e “Isadora Moon. Spettacolo di danza”.

David Copperfield di Charles Dickens (De Agostini – 7 febbraio)

Il piccolo David non ha mai conosciuto il papà ed è cresciuto solo con la mamma e la cameriera Peggotty nel Piano delle Cornacchie. Quando la madre decide di risposarsi con il crudele signor Murdstone, Davy capisce subito che le cose per lui si mettono male. Costretto a trasferirsi in un miserabile collegio, si ritrova protagonista di una serie di incredibili avventure. Ma David non si perde d’animo e, grazie all’aiuto dell’impetuosa zia Betsey, riuscira a diventare un vero uomo.

David Copperfield Una ragazza fuori moda Il milione I pirati della Malesia

In uscita, nello stesso giorno, anche altri tre grandi classici: “Il Milione” di Marco Polo, “Una ragazza fuori moda” di Louisa Alcott e “I pirati della Malesia” di Emilio Salgari.

Oggi mi sento così (Abracadabra – 7 febbraio)

Alice è felice Teresa è triste Patrizio ha paura Renato è arrabbiato

Quattro brevi storie dedicate ai più piccoli per muovere i primi passi nel mondo delle emozioni. Attraverso immagini e testi che raccontano con parole semplici lo stato d’animo degli animali protagonisti, i bambinI scopriranno che cosa si prova e come reagisce il corpo quando ci si sente felici, tristi, arrabbiati o spaventati. Ogni libro contiene suggerimenti per la lettura guidata rivolti a genitori e insegnanti, e può essere utilizzatoper incoraggiare il bambino a parlare di ciò che prova verso se stesso e il mondo che lo circonda.

I titoli in uscita: “Alice è felice”, “Teresa è triste”, “Patrizio ha paura” e “Renato è arrabbiato”.

Il mio primo libro (AMZ – 14 febbraio)

Il mio primo libro Numeri Il mio primo libro Parole Il mio primo libro Animali

I libri della collana «Il mio primo libro» sono pensati appositamente per accompagnare passo passo i più piccoli alla scoperta delle parole, dei numeri e del mondo che li circonda, con illustrazioni giocose e testi semplici ed essenziali, creati su misura per il target di riferimento.

Gli altri titoli in uscita: “Numeri”, “Parole” e “Animali”.

I mini puzzle (AMZ – 21 febbraio)

Mini Puzzle La Savana Mini Puzzle Il bosco

Una nuova collana di libri puzzle dedicata ai più piccoli per conoscere gli animali divertendosi a scomporre e a ricomporre le tessere del puzzle. Un testo in rima, semplice da ricordare e ripetere, accompagna le allegre illustrazioni.

I titoli in uscita: “La savana”, “Il bosco”.

 

I Cucciolotti (Abracadabra – 7 febbraio)

Piccolo Dino fa Roar Riccio si è persoPapero è arrabbiato Cucciolo ha sonno

Una nuova coloratissima collana dedicata ai più piccini. Storie semplici e divertenti che hanno per protagonisti animali di ogni… specie! In copertina, la testa di ogni animale è corredata da due buffi occhietti!

I titoli in uscita: “Piccolo Dino fa roar”, “Papero è arrabbiato”, “Cucciolo ha sonno”, “Riccio si è perso”.

DeA Planeta Libri: uscite di gennaio 2017

La ragazza con la notte dentro

Autore Lili Anolik

Editore BOOKME

Genere Narrativa

Formato cartonato con sovraccoperta

Pagine 256

Data di uscita 15.12.2016

Nica Baker,  bella, misteriosa e spregiudicata, muore assassinata a soli 16 anni. La placida e ricca città del New England in cui vive con la famiglia precipita nell’angoscia. Quando la polizia trova un altro giovane corpo senza vita – quello di un compagno di classe di Nica che con ogni evidenza si è suicidato – il caso viene chiuso in fretta e furia: per le autorità non ci sono dubbi, è il giovane suicida, innamorato respinto, il responsabile dell’omicidio, e il biglietto trovato sul suo cadavere rappresenta una confessione in piena regola. Ma Grace, sorella minore di Nica, non sa darsi pace. Incalzata dai ricordi e dall’istinto, non crede alla versione ufficiale e, in preda a un’ossessione cieca e bruciante, scava nel passato della vittima per inchiodare il vero assassino. Mentre la lista dei possibili indiziati si assottiglia, vengono a galla insospettabili verità: su Nica, sulla madre, sull’intera famiglia Baker. Solo attraversando la notte che ha nel cuore Grace potrà ricostruire cosa è davvero accaduto alla sorella, liberarsi dei suoi fantasmi e diventare finalmente se stessa.

Il solo modo per coprirsi di foglie

Autore Laura M. Leoni

Editore BOOKME

Genere Narrativa

Formato cartonato con sovraccoperta

Pagine 416

Data di uscita 15.12.2016

Tra le pagine di questo libro incontrerete Daniel, un riservato ragazzo italo-inglese in Italia per l’Erasmus, che cerca l’occasione di camminare da solo e si ritrova travolto da una passione fortissima; Claudia, la sua insegnante d’arte, una donna insoddisfatta e succube di una certa idea di moglie e di madre; e Anita, studentessa con il talento della musica, una voce prodigiosa e un triste segreto celato dietro il sottile paravento di due labbra imbronciate. È il desiderio la forza che manda all’aria questi destini, costringendo i protagonisti a uscire allo scoperto una volta per tutte. Per capire che non esiste difesa dal mondo, dalla luce e dal dolore che a ogni respiro ci trafiggono con la stessa vertiginosa ferocia. Con uno stile semplice e profondo, l’autrice scava nei pensieri, nelle azioni, negli umori e nei traumi nascosti dei suoi piccoli eroi quotidiani, dando voce alla loro voglia di combattere, di non arrendersi, di essere semplicemente se stessi. Perché, parafrasando la magnifica poesia che dà il titolo a questa storia, vivere è il solo modo per coprirsi di foglie.

Les Flaneurs Edizioni: uscite di gennaio 2017

Ecco le prime uscite del nuovo anno della Les Flaneurs Edizioni!

 

Autore: Yvan Argeadi • Diletta Brizzi
Titolo: Portami nel tuo inferno
Prezzo: € 20

Sinossi: Quando Zeus, dopo la Titanomachia, decide di spartire il dominio del mondo con i suoi fratelli, sceglie per Poseidone il mare, per sé il cielo e per Ade gli inferi, condannandolo alla solitudine. Il monarca infernale, però, viene conquistato dagli occhi della bella Persefone, figlia prediletta di Zeus, e un giorno, grazie all’aiuto di Afrodite, riesce a rapirla e portarla con sé nel suo regno di tenebra. Il suo è un gesto clamoroso che porta nuovamente gli dei a una battaglia feroce, tanto quanto lo è il sentimento che la muove e Zeus vuole contrastare: l’amore. Contro ogni previsione, i due riescono a coronare il proprio sogno, riportando a nuova vita il rapporto fra i due fratelli, divisi dall’ambizione e dalla potenza. Col passare dei millenni, il matrimonio di Afrodite e Ares è l’occasione per il loro ritorno sull’Olimpo, ma una giornata apparentemente lieta viene bruscamente interrotta da un ospite indesiderato. Il cielo e gli inferi sono chiamati ad allearsi per sconfiggere un nuovo nemico che porta a galla un passato dimenticato, sepolto nella parte più profonda del Tartaro.

Autore: Valentina Barile
Titolo: #mineviandanti sull’Appia Antica
Prezzo: € 12

Sinossi: Sono scoppiettanti e amano viaggiare. Dunque, si definiscono per gioco “minevaganti”. Valentina e Federica – fotoreporter la prima e organizzatrice di eventi culturali la seconda – non resistono alla tentazione di fare un percorso in piena estate, per ritrovare una maggiore consapevolezza di se stesse. Partono la mattina del 6 luglio a bordo di una fiestina zero comfort, unite da un filo invisibile fatto di complicità e pazienza. Davanti a loro, le viuzze tortuose della regina viarium: la via Appia. Un tuffo in un universo troppo dimenticato.
Ma che cosa le attende lungo una delle strade più mitiche dell’antichità?
Tra viuzze, fuori rotta, incontri e imprevisti, le due protagoniste conducono il lettore da Roma fino alle colonne romane di Brindisi, ultima tappa del viaggio. Sul cruscotto, a guidare Vale e Fede in questi scenari, l’Appia del maestro Rumiz. Mentre, dallo stereo, si diffonde tutt’intorno la voce di Vinicio Capossela…

Autore: Ludovica Castelli
Titolo: La geometria dei fiori
Prezzo: € 15

Sinossi: Come in una lunga improvvisazione jazz, ogni nota in apparenza disordinata è invece al suo posto e riga dopo riga delinea la vita di Bianca, fioraia trentenne. La perdita prematura del padre ha aperto in lei una voragine, un vuoto di sentimenti nei confronti di una madre sin troppo presa dal suo dolore per poter pensare ad altro. Bianca è cinica, insoddisfatta. Innamorata. Ma qual è il vero amore? Come fare a riconoscerlo, a distinguerlo dalla passione tossica o dall’amicizia? Nella sua ricerca la protagonista compie un sofferto percorso di consapevolezza, impara a rapportarsi al desiderio e al senso di colpa. Conoscerà la sua ora più buia solo per uscirne fortificata, pronta ad affrontare un nuovo nemico. La geometria dei fiori è una poesia strappata e restituita a frammenti, una storia fatta di sottrazioni che profuma di vita, che può accarezzare o pungere e che in ogni sua piega custodisce il talento di Ludovica Castelli.

Autore: Autori Vari
Titolo: Macerie
Link: https://www.amazon.it/dp/B01MZZONYY
Prezzo: € 2,99 • Kindle Unlimited

Sinossi: Fra le macerie che danno il titolo all’antologia, l’uomo si mostra spoglio, nudo, con le sue debolezze e le sue paure. Le macerie sono quelle di Amatrice, Arquata del Tronto, Pescara del Tronto, Accumoli e Montereale, le città colpite dal terremoto del 24 agosto 2016.
Ma nei 18 racconti scritti da 13 autori le macerie sono quelle di persone che hanno vissuto un terremoto emotivo e distruttivo. Sono quelle di chi vive la fine di un amore in modo tragico o di chi affronta un fallimento economico senza una solida risposta dalle istituzioni, o ancora di chi avverte nella precarietà del proprio corpo malato quella dell’anima; o di chi avverte il disorientamento più subdolo per la mancanza di un luogo da chiamare casa.
Storie che raccontano di mali irreversibili, di certezze che crollano e della paura che ne consegue. Ma storie che parlano anche di ricostruzioni, di rinascite, di rifondazioni: quella rifondazione di una vita che auguriamo agli abitanti delle sopracitate città a cui andranno i ricavati dalle vendite di questa intensa, miserabile epica moderna.

 

Autore: Valentina Ferraro
Titolo: Quanto dura per sempre
Link: https://www.amazon.it/dp/B01N4H9Y2F
Prezzo: € 3,99

Sinossi: Quanto dura “per sempre” quando hai solo vent’anni? Quando tutta la tua vita ruota intorno a un’unica persona, cosa succede se la perdi dall’oggi al domani senza una spiegazione, senza nemmeno una parola? Caterina è tornata a Roma, il suo anno di studi in Florida si è concluso e la sua vecchia vita l’attende a braccia aperte. Una vita che le va ormai stretta, in una città che non le appartiene più da troppo tempo. Sono passati due anni da quell’ultima serata passata in riva al mare con Benjamin Carter e, nonostante non abbia mai più avuto sue notizie, il ricordo del ragazzo che ha amato più di se stessa continua a opprimerla. Ricominciare da capo non è semplice ma un cambiamento è d’obbligo. È così che inizia l’avventura di Caterina in Canada: lontana da tutti, lontana dai ricordi e pronta a ricominciare una nuova vita. Conoscere nuove persone, trovare un lavoro, aprire il suo cuore e lasciarsi andare di nuovo all’amore sembra un’impresa impossibile, finché due occhi nocciola impertinenti la stendono al primo sguardo. Mai avrebbe pensato che il suo cuore malconcio avrebbe ricominciato a battere per un altro uomo: eppure eccolo là, Julian Steinfield, elegante, raffinato, maturo; e la desidera più di ogni altra cosa al mondo. Ma quando il passato bussa alla porta e ti piomba addosso come fosse un ciclone impazzito, qual è la cosa giusta da fare? Chiudere la porta senza guardarsi indietro o lasciarsi travolgere dalla sua forza?