• cricchementali@gmail.com

Archivio dei tag Recensione

Recensione: Quindici Minuti di Jill Cooper

Quindici Minuti (The Rewind Agency Vol. I) di Jill CooperTitolo: Quindici Minuti (The Rewind Agency Vol. I)
Autore: Jill Cooper
Editore: Dunwich Edizioni
Genere: Techno-Thriller / Young Adult
Link acquisto: Amazon 

Sinossi: Il futuro può essere un luogo pericoloso se hai cambiato il passato…
Quindici minuti. È tutto ciò che la Rewind concede a una persona quando viaggia nel passato, ma per Lara Crane è abbastanza per trovare sua madre e impedirne l’assassinio nel corso di una rapina avvenuta dieci anni prima. Ma la storia che le è stata raccontata per tutta la vita è una menzogna. Quando Lara viene colpita dal proiettile che avrebbe dovuto uccidere sua madre, il suo futuro cambia per sempre: nuova casa, nuovi amici e nuovo ragazzo. E ora suo padre è in prigione. In una linea temporale che non riesce a comprendere, Lara sta per commettere un errore fatale e dovrà confrontarsi con un avversario che conosce molto bene… perché fa parte della sua famiglia.

 


 

Recensioni criccose

 

“Viaggiare nel tempo ha delle regole, avvertono quei poster, e il mio piano è infrangerle tutte. Una figlia farebbe qualsiasi cosa per sua madre. Ho solo una possibilità e, con la pressione sanguigna che si alza, è chiaro che anche il mio corpo ne è consapevole. Una volta che torni a un momento specifico, questo diventa off limits. Viaggi frequenti nello stesso momento e nello stesso luogo provocano un soldo nello spazio. Se fallisco, se non ci riesco, mia madree resterà morta per sempre. “

Con questa citazione del libro presento la protagonista Lara Crane, una ragazza che decide di tornare indietro nel tempo per salvare la vita della madre da un colpo di pistola.  Grazie all’agenzia di viaggi nel tempo,  la Rewind,  Lara riesce nel suo intento, ma come tutti ben sappiamo modificare gli avvenimenti del passato potrebbero stravolgere il nostro presente! Questo è ciò che succedere alla nostra protagonista, la quale si risveglia in una realtà non sua con fidanzato diverso, casa nuova e un padre e dei fratelli che non conosce.
Ho trovato questa lettura esaltante e coinvolgente. Di libri che trattano di viaggi nel tempo ne ho letto solo uno (La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo di Niffenegger) e sono stata spinta dalla curiosità di leggere altro su questo genere.
Nonostante il viaggio nel tempo sia un tema un po’ “ispido” dato che può portare facilmente uno scrittore a cadere nel solito clichè, devo dire che l’autrice è stata molto abile nell’organizzazione della trama. Trovo che questo sia il punto forte di “Quindici Minuti”: il lettore viene coinvolto da una scrittura pulita e da un ritmo ben cadenzato, ma quando “l’attenzione” tende a calare, immaginando il possibile seguito della storia, ecco che entra in scena la dinamica Thriller che mette in gioco azione, suspense e mistero. 
Ho provato molte emozioni leggendo questo volume:gioia, rabbia e soprattutto commozione proprio perchè non si parla tanto dell’amore che prova Lara per il suo ragazzo, ma dell’affetto profondo che prova per i suoi genitori.

Cosa dire oltre che ho adorato ogni personaggio? Tutti ben caratterizzati e delineati. Se amate le storie originali, i thriller pieni di mistero, di sentimento e di fantasia vi consiglio questa fantastica lettura.
Il finale inquietante lascia il lettore nella trepidante attesa di leggere il seguito.
Fatevi trasportare dall’Agenzia di Viaggi Rewind e comprate i vostri quindici minuti per rivivere un ricordo del passato. 

stelle 5

Recensione Criccosa: “Sei Pietre Bianche” di Daisy Franchetto.

seiTitolo: Sei Pietre Bianche
Autore: Daisy Franchetto
Editore: Lettere Animate
Genere: Fantasy 
Link acquisto: Amazon
Sinossi: Pensato come prosieguo di Dodici Porte, primo romanzo della trilogia che ha come protagonista Lunar, Sei Pietre Bianche è stato concepito con una narrazione che lo rende un romanzo indipendente, che può essere letto e apprezzato anche da chi non conosce il primo episodio.
Sei pietre bianche circondano un obelisco nero.
Sei varchi dimensionali.
Un nuovo viaggio alla scoperta delle proprie origini.
Un bambino da salvare, una Dimensione corrotta da una materia oscura, un Amore che ha atteso cento anni per potersi annunciare.
Lunar è tornata.
A tre anni dall’esperienza nella Casa e dalla violenza che l’ha messa di fronte a un duro processo di trasformazione, la giovane protagonista di Dodici Porte non è più una ragazzina. Abita da sola in un piccolo appartamento in città, studia e lavora. Accanto a lei il fedele cane Sinbad, su cui grava una maledizione che Lunar non conosce, e l’anello che le ricorda costantemente il legame con la Terra dei Morti.
Dopo l’ultima visione avuta fuori dalla Casa, nella quale un bambino veniva rapito da un gigante, la giovane non ha più avuto esperienze del genere, o contatti con altre Dimensioni. A volte stenta a credere che ciò che ha vissuto nella Casa sia davvero accaduto. Ma c’è l’amico Sinbad a ricordarle chi lei sia.
Lunar ha stretto amicizia con Odilon, un bambino dal passato misterioso che vive in orfanotrofio. Proprio la scomparsa del piccolo, ad opera di un essere spaventoso, riporterà la nostra protagonista e il suo amico a quattro zampe a contatto con le Dimensioni parallele.
Lunar e Sinbad, con l’aiuto di Altea, proveniente dai Cieli Razionali, si metteranno sulle tracce dei rapitori di Odilon. Ha inizio il viaggio attraverso sei portali dimensionali rappresentati da sei lapidi bianche.
Di nuovo un percorso che è insieme scoperta di se stessi e di luoghi sconosciuti.
Di nuovo avventure formidabili che svelano quanto ci sia di sublime e oscuro nell’inconscio.

Recensioni criccose

Lunar non è una ragazza come le altre, ma ha delle qualità speciali come anche il suo amico peloso Sinbad, un personaggio che mi ha conquistata fin da subito: saggio, sospettoso e pieno di mistero. La nostra protagonista si affeziona in modo particolare a Odilon, un bambino che vive in un orfanotrofio e le cose si complicano quando viene rapito da un essere mostruoso con le corna. Cosa ancora più sconcertante è che sembra che una delle Suore dell’istituto si sia messa d’accordo con l’essere demoniaco. Così l’avventura di Lunar inizia tra magia, intrighi e viaggi nelle Dimensioni parallele dove incontra orchi, regine, angeli e tanti altri personaggi fantastici.

 

La Casa era un luogo della psiche e dell’anima, una Dimensione parallela e sconosciuta che ne lasciava intravedere altre. Lupo e gatti parlanti che facevano da guide, personaggi buffi o terrificanti, prova incredibili da superare; e poi c’era LaMamà. Aveva le sembianze di una donna, ma non lo era. Era lo spirito stesso della Casa. 

 

Sei pietre bianche è il secondo capitolo di Dodici Porte con la protagonista Lunar. L’autrice è stata molto abile nella stesura del lavoro perchè il lettore può leggere tranquillamente questo volume senza conoscere il primo. Ciò non fa altro che dare un valore aggiunto all’opera e, personalmente, credo che possa invogliare ancor di più nel seguire le avventure della protagonista.
Devo ammettere che alle prime pagine ho avuto un po’ di difficoltà a seguire la storia perchè l’autrice dà una serie di informazioni, che riguardano il primo episodio, per introdurre il background della protagonista, ma allo stesso tempo sono stata rapita dalla trama originale.
Non mi sono mai annoiata durante la lettura, l’autrice ha uno stile diretto e riesce a coinvolgere il lettore fin dalle prime parole.
Lunar è un personaggio fantastico, una ragazza forte, determinata che anche con le sue debolezze riesce ad andare avanti in questo percorso alla scoperta di sé. Non dico oltre perchè questo volume è veramente una scoperta capitolo per capitolo, 
Daisy Franchetto dissemina abilmente indizi tra battute e considerazioni della protagonista, fino ad arrivare alla fine. 
Appena possibile leggerò Dodici porte, che è già nel mio kobo, e aspetto con grande curiosità l’ultimo capito di questa esaltante trilogia. 
Una storia avvincente, piena di mistero e soprattutto di colpi di scena. Un fantasy da non perdere.

4 stelle