• cricchementali@gmail.com

Archivio dei tag Casa Editrice

IL RAGAZZO OMBRA di Laura Costantini | Recensione

IL RAGAZZO OMBRA

(Diario vittoriano Vol. 1) 

Laura Costantini

Robert Stuart Moncliff è un romanziere e un ritrattista affermato. Nell’autunno del 1901 chiuso nel castello di famiglia, su una scogliera scozzese, rilegge il diario degli ultimi vent’anni.
Un’assenza pesa su di lui: la persona più importante della sua vita. Un tredicenne dagli incredibili occhi d’oro apparso come un’ombra, sotto la luna piena nell’aprile del 1881.
Nella lettura Robert rivive la gioia passata, unica cura per superare il giudizio della società vittoriana che ora lo condanna.
Il ragazzo ombra è il primo episodio della serie Diario vittoriano.

EBOOK                  CARTACEO

“Ho temuto di aver compiuto un sacrilegio, di aver violato un qualche tabù, di aver spiato un demone bellissimo e malvagio come questo mondo. Non sono riuscito a ritrarmi, a nascondermi, a fuggire. Per lunghi istanti i miei occhi sono rimasti incollati a quelli, invisibili, dell’ombra. Poi l’ho vista alzare il braccio destro, quello che brandiva la spada. Mi stava salutando.”

Di libri belli ne esistono, ma pochi riescono a emozionare come Il ragazzo ombra di Laura Costantini.

L’autrice crea un romanzo storico che tratta di avventura, mistero, amicizia, ma affronta anche temi delicati quali la violenza, la prostituzione e la pedofilia in modo elegante, senza essere volgare o  entrare nel dettaglio.

La trama è ben costruita con una struttura ben precisa che si alterna con tre “tempi di narrazione”: il primo tempo riguarda le parti del diario scritto da Robert tredicenne, il secondo tratta degli avvenimenti del 1881 (quindi sempre con il protagonista ragazzino) e il terzo tempo è ambientato nel 1901 che narra le vicende del presente di Robert adulto che affronta le conseguenze delle scelte passate. Adoro questa scelta dell’autrice anche se, nella lettura dei primi capitoli, ho avuto un po’ di difficoltà a capire questi tempi che sono differenziati dalla grafica del testo (font e corsivo), ma una volta compreso il meccanismo la lettura è andata liscia come l’olio.

Robert è un ragazzo molto insicuro di se stesso, che vive un rapporto di freddezza con il padre, ma le cose cambiano quando incontra il misterioso ragazzo ombra.
Il ragazzo ombra è sicuramente la figura più affascinante ed enigmatica della storia, all’inizio sembra quasi una figura surreale, un essere prodotto dalla fantasia del piccolo Robert che è alla ricerca di un amico, una persona con cui confidarsi, un alleato, ma man mano che si va avanti nella storia ecco che il ragazzo ombra prende sempre più consistenza: diventa umano, ha un viso, dei lineamenti, dei colori e anche un nome, Kiran.

Nella esotica India, i due ragazzi fanno amicizia, ma un’oscuro passato avvolge la figura del ragazzo ombra, un destino che lo coinvolge nella vita di Robert e di suo padre.

Laura Costantini racconta la storia con uno stile raffinato e ricercato, realizza una storia affascinante e crudele al tempo stesso, piena di violenza, di speranza e di battaglie.

Se amate i romanzi storici non potete perdervi questa meraviglia e non vedo l’ora che esca il secondo capitolo di questa serie prevista per il 15 dicembre.

Vi lascio alla video recensione.


Novità in arrivo da Fazi Editore

In libreria dall’11 gennaio
La fattoria dei gelsomini
Elizabeth Von Arnim 
Lady Daisy e la figlia Terry hanno invitato alcuni ospiti illustri a trascorrere il fine settimana nella loro dimora di campagna. Fa un caldo insopportabile, le interazioni obbligate alla lunga sfiancano e il colpo di grazia per i malcapitati è il dolce all’uva spina, che provoca imbarazzanti malesseri più o meno a tutti. Mr Topham e il fascinoso Andrew trovano rifugio in una lunga partita a scacchi, che si protrae fino a notte inoltrata, quando tutti sono già a letto. E allora com’è possibile che Terry, il mattino dopo, sappia chi ha vinto? I sospetti di adulterio della giovane moglie di Andrew diventano certezza, e a questo punto non resta che mettere a punto la vendetta…

In libreria dal 18 gennaio
Lev Tolstoj

Scritto nel 1859, La felicità domestica è l’unico romanzo in cui Tolstoj narra in prima persona adottando il punto di vista femminile. Racconta il matrimonio tra la diciassettenne Mashechka e Sergey Mikhaylych, un amico di famiglia. Ben presto però la ragazza scopre che la vita coniugale e i propri sentimenti nei confronti del marito sono molto più complessi di quanto immaginasse e hanno ben poco a che fare con le nozioni di “vita matrimoniale” che le erano state insegnate da bambina. Con grande finezza e con una prospettiva molto moderna, il romanzo affronta il tema delle incomprensioni, dei difficili equilibri di coppia, delle incrinature sempre più profonde dei rapporti coniugali e di come esse sfocino nel distacco e nell’indifferenza reciproca.

In libreria dal 25 gennaio

Per duemila anni

Mihail Sebastian
Romania, anni Venti. L’antisemitismo sta avanzando. Il protagonista, un ebreo studente presso l’Università di Bucarest, insieme ai suoi colleghi correligionari subisce quotidianamente angherie e soprusi. Attraverso il suo vissuto quotidiano e le conversazioni con chi gli sta accanto – il determinato marxista S.T. Haim, il sionista Sami Winkler o il carismatico professor Ghiță Blidaru –, cerca di dare un senso a un mondo che sta cambiando e all’oscurità che sta calando sul suo paese e minaccia di distruggerlo. Un documento inestimabile e un racconto doloroso su uno dei periodi più cupi della storia europea. Un drammatico Bildungsroman in cui la travagliata maturazione del protagonista si chiude alla vigilia di un tragico bagno di sangue.

In libreria dal 25 gennaio
Nestor Burma deve scoprire l’assassino di Bob Colomer, suo socio all’agenzia investigativa Fiat Lux. C’è la guerra, Burma è appena tornato dal campo di prigionia e vede per caso Colomer davanti alla stazione di Perrache. Proprio quando i due si riconoscono e stanno per incontrarsi dopo tanto tempo, Colomer cade a terra, freddato da un colpo di pistola. Prima di morire riesce però a sussurrare all’amico un indirizzo: 120, rue de la Gare. Lo stesso che Burma aveva sentito ripetere all’ospedale militare da un prigioniero colpito da amnesia. Sulla scena del delitto c’è una ragazza armata. È lei l’assassina?

In libreria dal 1° febbraio
La manutenzione dei sensi 
Franco Faggiani
Una riflessione sul labile confine che divide la normalità dalla diversità, e dal genio. Un romanzo sul cambiamento, sulla paternità e sulla giovinezza, in cui padre e figlio ritroveranno la loro più vera dimensione solo a contatto con la natura, riappropriandosi di valori come la bellezza.
Un libro che trabocca di umanità e sensibilità autentiche, delicato e terapeutico come una passeggiata in montagna.

 

 

.

UNO SCATTO DI TROPPO (TOO MUCH SERIES #3) di EVELINE DURAND

UNO SCATTO DI TROPPO (TOO MUCH SERIES #3)

EVELINE DURAND

Terzo romanzo della frizzante serie Too Much di Eveline Durand.
Una fotografa, un inviato televisivo, due famiglie legate indissolubilmente e uno scatto di troppo.

Genere
Romance Contemporaneo
Collana
Vega
Pagine
120 ca.
Data di uscita
E-book: 30 novembre 2017
Prezzi
E-book: 2,99 euro

 

Una Bonet e un Roche, insieme.
Quattro sorelle e un solo ragazzo.
Quale di loro sarà destinata a stare con l’unico figlio dei Roche?
Da sempre Roche e Bonet condividono ogni evento mondano, comprese le chiassose feste di Natale. Ed è proprio durante una di queste che una giovanissima Juniper sente le crudeli parole del ragazzo che segretamente ama: Tutte tranne lei.
Anni dopo, Juniper è fuggita dal passato e si è trasferita a Brooklyn, diventando una promettente fotografa. Renè lavora come reporter in un noto programma di gossip, Blink Eye. Quando l’occhio della sua insolente telecamera colpisce Simon, il migliore amico di Juniper, i due sono costretti a scontrarsi. Determinata e con la lingua tagliente, lei tira fuori gli artigli e affronta il ragazzo che le ha spezzato il cuore.
Come spesso accade, niente è come sembra, una rivelazione scioccante può sconvolgere i piani. Ma si può dimenticare il vero amore quando esplode l’attrazione?

Felsina Dracones di Roberto Saguatti

Felsina Dracones

Roberto Saguatti

In prevendita a 9,60 Euro dal 20 al 26 novembre.
ACQUISTA!

Dopo la perdita della madre, Luca si sposta dalla provincia emiliana alla Città Grande, Bologna, dove suo padre tenta di costruirgli un futuro più felice.

All’ombra delle due torri, però, il ragazzo inizia a scorgere strane figure che solcano il cielo. Anni di sedute psichiatriche lo convincono che siano frutto della sua immaginazione, ma il destino lo farà scontrare con Elwe, che non solo è un elfo, ma soprattutto è parte della più gloriosa squadriglia di cavalieri di draghi; la Felsina Dracones.

Albe Edizioni: uscite dal 15 novembre

Cyrano dal naso strano
Viola Ardone | Luca Dalisi

Il celebre classico di Rostand raccontato con agile ritmo poetico da Viola Ardone e illustrato con vivacità e umorismo da Luca Dalisi. Una versione divertente, giocosa, ma non banale, godibile per i lettori più giovani, che inizieranno a conoscere Cyrano
e a prenderne confidenza con libertà ed allegria.


Penny Berry e la pozione magica
Lluís Prats | Giada Carboni

Penny si appresta a una noiosa vacanza con la nonna: diventerà invece la protagonista di mirabolantiavventure. Una bambina che diventa grande facendo cose da grandi..come tutte le adolescenti che si rispettino. Perché a questa età ogni mondo diventa “fantastico”, nelle sconfitte e nelle vittorie.


Dove volano le esse?
Tea Orsi | Francesca Frigo

A chi non è mai capitato di trovarsi a disagio nel pronunciare bene qualche lettera dell’alfabeto? Clara, per esempio, bisticcia con la lettera S. Ogni ostacolo, si sa, può diventare un dramma se ci lasciamo sopraffare, ma fantasia e autoironia possono riportarci al comando della situazione.


Rosa senza spine
Mariella Ottino/Silvio Conte | Eleonora De Pieri

Rosa Masaniello deve affrontare quello che per lei è un grande mistero: perché non a tutti piace studiare? Con la forza che solo i desideri dei bambini sanno avere, cercherà di infrangere quel muro che separa il “mondo grande” dal “mondo piccolo” (ma poi è davvero così piccolo?).

ARTBOOK: ARDENTI DELIRI DI ALESSANDRA PAOLONI

ARDENTI DELIRI

ALESSANDRA PAOLONI

Genere
Artbook
Collana
Cassiopea
Pagine
76
Data di uscita
Cartaceo: dicembre 2017
Prezzo
Cartaceo: 18,00 euro
IBSN 9788899960322

Una serata danzante tra lo sfarzo di una villa ottocentesca, i profumi delle donne dagli appariscenti abiti e uomini colti ed eleganti. L’anima dei pensieri si tramuta in pieno ardore, mentre lo spirito dei presenti rimugina sulla vita e i perché dell’esistenza. Tante domande, risposte, personalità, si soffermano sulla realtà in un avvicendarsi di motivazioni che conduce chissà dove. E non c’è essere umano che non pensi, non c’è vita separata da un’altra, persiste l’atmosfera calda e magica di una serata di fine Ottocento, dove il mistero dell’umanità si dispiega e diventa afferrabile al lettore che si immerge tra le immagini e i monologhi interiori. Dunque, benvenuto, questa sera balleremo io e te e rifletteremo su chi tu sia veramente.

Recensione: L’impero del sogno di Vanni Santoni

L’impero del sogno

Vanni Santoni

A volte i sogni possono essere il rifugio da una realtà ingrata. Ma quando il confine tra sogno e realtà sbiadisce, la situazione può sfuggire di mano. Federico Melani, ventenne di provincia indolente e caratteriale, in rotta con tutto e tutti, comincia a fare un sogno ricorrente. Di più: un sogno seriale, che va avanti con o senza di lui. Lì le cose sono molto diverse rispetto al contesto in cui vive: è atteso con ansia, e intuisce di avere importanti responsabilità. È infatti uno dei delegati, assieme a mostri, dèi ed esseri bizzarri di ogni tipo, a un summit dove si prenderanno decisioni cruciali per il destino di molti mondi. Ma perché tutte le delegazioni hanno tre membri mentre le sedie accanto a lui sono vuote? Dove sono i suoi compagni? Ben presto Federico si ritrova così coinvolto dalla vicenda da preferire il sonno – indotto con metodi più o meno naturali – alla veglia. Sarà l’inizio di un’avventura vertiginosa che lo porterà a stringere inaspettate alleanze, a combattere creature fantastiche e archetipiche, a rubare armi mitologiche e a prendersi cura di una bambina-​impe­ratrice capace di regalare diverse sorprese.

 EBOOK                          CARTACEO

«Com’è cominciata, mi chiedi? Non lo so come è cominciata. Il momento esatto, intendo. È stata una storia strana, sai? Lo
so che lo sai, era per dire… Strana, e lunga, nonostante in tutto, di là, non siano passati che dodici giorni. Di certo, però, è cominciata con un sogno. […]»

Una storia bizzarra e surreale.

L’impero del Sogno è un romanzo che viene catalogato nel genere fantasy, ma lo definisco più un romanzo onirico/surreale.
Il protagonista è Federico Melani che si presenta al lettore come un ragazzo svogliato che ha i suoi conflitti con la famiglia, con l’ambiente universitario, con la vita in generale fin quando inizia a fare un sogno ricorrente che, con il tempo, si tramuta in un qualcosa di più complesso e interessante.
Federico si sente apprezzato nel mondo irreale, ha la sua importanza e man mano preferisce passare il suo tempo nel mondo onirico con personaggi bizzarri e affascinanti, rimanendo coinvolto in situazioni esilaranti e fantastiche. In questa avventura il protagonista affronta  la sua infanzia, i suoi ricordi, i suoi desideri e le sue paure.

Lo stile di scrittura è molto giovanile e fluido. Il lettore entra subito in sintonia con il protagonista ventenne e nel testo ci sono dei riferimenti a giochi di ruolo, fumetti, videogames e libri, citazioni che sono in linea con la trama.

La storia è interessante, ma personalmente l’ho trovata molto confusionaria soprattutto all’inizio per la predominanza di dialoghi rispetto a parti descrittive. Le avventure si evolvono in modo veloce e ritmato, coinvolgendo il lettore nelle vicende movimentate del sogno.

Se amate i mondi onirici, i personaggi bizzarri e affascinanti e le situazioni surreali, sicuramente apprezzerete L’impero del sogno.

Chills di Mary Sangiovanni

Chills

Mary Sangiovanni

TITOLO: Chills

AUTORE: Mary Sangiovanni

GENERE: Horror/Thriller

PAGINE: 236

PREZZO: ebook 3,99 cartaceo 12,90

DATA DI USCITA: 10 novembre 2017

Link di acquisto: https://goo.gl/gnEGBv

 

True Detective incontra H.P. Lovecraft in questo romanzo dell’acclamata autrice Mary Sangiovanni.

Tutto comincia con una brutale nevicata a maggio. L’area più colpita è la cittadina rurale di Colby, nel Connecticut. Le scuole e le attività sono chiuse, la rete elettrica è fuori uso, e il detective Jack Glazier trova un cadavere nella neve. Sembra essere la vittima di un bizzarro omicidio rituale. Non sarà l’ultima. Mentre la neve si accumula, così si accumulano i sacrifici. Tagliato fuori dal resto del mondo, Glazier si allea con una specialista dell’occulto per scovare la società segreta che si nasconde tra loro. Gli dei che adorano sono inimmaginabili. I poteri che evocano sono inarrestabili. E le cose che faranno alla brava gente di Colby sono profondamente, orribilmente innominabili…

Dicono di Chills:

«L’atmosfera è perfetta, i mostri debitamente grotteschi e la minaccia sovrannaturale legittimamente spaventosa.» (BEAUTY IN RUINS)

«Mary Sangiovanni di certo sa come scrivere di mostri.» (POSTCARDS FROM A DYING WORLD)

«In Chills, Mary Sangiovanni fa un lavoro eccezionale nel riuscire a catturare la minaccia, il pericolo e persino l’orrore del freddo estremo.» (SKULLS IN THE STARS)