• cricchementali@gmail.com

Category ArchiveYoutube

Il velo dipinto di Maugham

È una situazione fra le più classiche. Lei decide di tradire il marito con un uomo che giudica affascinante. La tresca funziona fino al giorno in cui i due clandestini hanno la sensazione che il marito tradito abbia scoperto tutto. È un guaio. Anche perché, messa alle strette, l’adultera confessa. Che fare?

Un romanzo introspettivo che parla di tradimenti e di come sia debole l’animo umano. 

Ambientato nella colonia inglese di Hong Kong negli anni Venti, la bellissima e frivola Kitty vive la sua storia d’amore clandestina con il narcisista e spregiudicato Charlie Townsend, anche lui sposato. Le cose si complicano quando Kitty intuisce che suo marito Walter ha scoperto il tradimento e ciò la conduce in un vortice di disperata follia.

La storia è molto semplice e lineare, l’autore si sofferma sull’introspezione di Kitty, sull’evoluzione del suo animo frivolo per poi portarla a una maturazione finale. Personalmente ho amato il personaggio di Walter, un uomo completamente opposto a Kitty, una persona seria, amante della cultura e del lavoro che non riesce a esprimere a parole le emozioni, eppure è un marito devoto ed estremamente attento alle esigenze di sua moglie. Dall’altra parte abbiamo il borioso, ma anche affascinante Charlie che invece si avvicina con il suo stile di vita e il modo di pensare a Kitty e la ragazza viene attratta proprio da questo. Ma le relazioni umani non sono facili, soprattutto quando si ha un animo debole e frivolo, e quando sopraggiungono i fattori esterni come il colera, la vita umana inizia a prendere anche un valore diverso agli occhi della protagonista. 

Una lettura che mi ha intrattenuto e che consiglio se vi piace il genere 🙂

Il fiume incantato di Rebecca Ross

L’isola di Cadence è un luogo ricco di magia: le notizie vengono diffuse dal vento, gli scialli possono diventare resistenti come armature e ci sono lame che con un piccolo taglio possono instillare una paura profonda. Da tempo immemore, però, il territorio è diviso dal confine dei clan, una lunga catena di rocce che separa l’Est, dominato dai Tamerlaine, dall’Ovest, su cui regnano i Breccan. Sono passati dieci anni da quando Jack Tamerlaine ha lasciato Cadence per approdare sul continente, dove ha dedicato la sua vita allo studio della musica. Ma quando sull’isola le bambine iniziano a scomparire una dopo l’altra, Jack viene richiamato a casa per unirsi alle ricerche. Adaira, l’erede dell’Est, sa che gli spiriti che governano i quattro elementi rispondono solo alle melodie di un bardo e, credendo che siano coinvolti nelle sparizioni, è costretta a chiedere aiuto a Jack. I due non si vedono da quando erano piccoli e non facevano altro che bisticciare, ma ora, loro malgrado, devono collaborare. Canzone dopo canzone, Jack e Adaira imparano a conoscersi come se fosse la prima volta, mentre scoprono che le cause dietro ai dispetti degli spiriti sono più sinistre di quanto immaginassero. Un antico segreto giace sotto la superficie di Cadence, e potrebbe stravolgere il precario equilibrio dell’isola minacciando la sicurezza di tutti gli abitanti.

BOOKHAUL #9

Ciao Cricche!
Oggi torno con un video book haul!

Cosa ne pensate? C’è qualche lettura che vi interessa?

DERSHING – Gli ultimi draghi di D. Cencini e R. Micozzi

Dershing – Gli ultimi draghi

D. Cencini e R. Micozzi

Una guerriera, un topo che vuole diventare un mago, uno scultore, un re dei draghi, una mente geniale che sprofonda nella follia. Sono i protagonisti di una storia lunga mille anni, che plasmerà il destino di Oma, mondo a lungo dominato dai draghi, portati però sull’orlo dell’estinzione da una malattia che li ha resi sterili.
Quando i draghi scopriranno che esistono donne in grado di generare figli con loro, le dershing, non tutti accetteranno il cambiamento.
Sarà l’inizio di una nuova specie… o l’inizio della fine?

Sua madre era una semplice dershi, cioè un’ancella nella lingua dei draghi. Fu la prima di una stirpe di esseri umani in grado di accoppiarsi con i draghi, che prese appunto il nome di dershing.

Dershing è un romanzo che si sviluppa in quattro racconti che hanno personaggi diversi, ma con lo stesso filo che li unisce.

L’abilità dell’autore  sta non solo nel creare una trama originale con personaggi ben caratterizzati, ma soprattutto nella struttura della storia in cui non si percepisce un senso di disorientamento quando si passa da un racconto a un altro, ma sembra di leggere un’unica storia che scorre perfettamente.

Neebia, che è rappresentato sulla copertina, è la costante nei racconti e il lettore impara a conoscerlo man mano, entrando sempre di più nella sua psiche contorta e affascinante.

La scrittura è fluida e con poche parole l’autore rende perfettamente le dinamiche e le atmosfere, creando suspense e colpi di scena. Il tutto è accompagnato dalle splendide illustrazioni realizzate da Rita Micozzi che fanno immergere sempre di più il lettore nella storia. 

Se amate il fantasy non potete farvi scappare questa lettura che tratta dei draghi in modo originale e avvincente!

Per saperne di più vi lascio alla video recensione 🙂

WRAP UP 2018 #1

Ciao Cricche!

Ecco con un video wrap up!
Un vergognoso video wrap up perché è il primo che pubblico nel 2018 🙁

Fatemi sapere se avete letto qualche titolo, sono curiosa di sapere la vostra opinione 🙂
Per non perdere i prossimi video iscrivetevi al canale Youtube

BOOKHAUL #8

Ciao Cricche!

Eccomi qui con la seconda parte del video book haul <3

Questo è l’ultimo video su youtube che pubblico nel mese di agosto, ma riprenderò con i video a settembre, sperando di essere più attiva sul canale  🙂

Fatemi sapere se c’è qualche titolo che vi interessa o che avete già letto 🙂

BOOKHAUL #7

Ciao Cricche!
Eccomi qui con la prima parte di questo video book haul!

Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube (Clicca qui) per essere sempre aggiornato sui nuovi video <3.

Fatemi sapere se c’è qualche lettura che vi interessa <3

ABSENCE #2 di Chiara Panzuti | Recensione

Absence 2 – L’altro volto del cielo 

Chiara Panzuti 

In L’altro volto del cielo, nuovo capitolo della trilogia di Absence, è trascorso appena un mese dall’inizio del gioco insidioso di cui l’uomo in nero tiene le fila, e le coordinate dell’ultimo biglietto conducono Faith e i suoi compagni a Est. L’invisibilità è diventata per Faith, Jared, Scott e Christabel una strana routine, per sopravvivere in un mondo che non ha memoria di loro, e il motivo che li spinge a continuare il viaggio intrapreso per tornare a esistere. Ma il siero NH1 comincia a indebolire il fisico dei ragazzi e la conquista dell’antidoto si fa sempre più indispensabile. Soltanto Faith sembra resistere agli effetti collaterali e sviluppa un’inaspettata prontezza fisica e mentale. Sotto l’ombra dell’Illusionista e sulle tracce dei biglietti dell’uomo in nero, i ragazzi della squadra Gamma fronteggiano più volte le squadre degli Alfa e dei Beta: il gioco, però, comincia a svelare il suo lato crudele, che non accetta provocazioni né debolezze. Dopo uno scontro violento con una squadra avversaria nella base navale di Changi Bay, a Singapore, Faith scoprirà alcuni risvolti delle regole spietate dell’Illusionista e si troverà faccia a faccia con l’altro volto della competizione e di se stessa. Secondo volume della trilogia, L’altro volto del cielo mette in scena la battaglia interiore che divide Faith tra la lealtà verso i suoi amici e la fascinazione per un futuro da combattente, dimentica di tutti e da tutti dimenticata. A cosa saremmo disposti a rinunciare se ci venisse offerta una nuova possibilità per riaffermare noi stessi? La nostra identità consiste più nel ricordo di ciò che eravamo o in ciò che ancora possiamo essere? Un libro magnetico e profondamente attuale, dove la battaglia più difficile è quella con noi stessi.

Amavo non vedermi. Amavo sapere di non esserci, perché solo grazie a questo ero riuscita a ricompormi. Potevo prendere qualsiasi forma, in qualsiasi modo, senza dover rendere conto a nessuno.

Una storia avvincente che lascia con il fiato sospeso fin dalle prime pagine. 

Chiara Panzuti conquista il lettore anche con questo secondo volume della serie!

La squadra Gamma, composta da Faith, Jared, Scott e Christabel stanno affrontando gli effetti collaterali dovuti

al siero dell’invisibilità, NH1, il quale determina problemi sia fisici che psicologici. Faith sembra quella che riesce più a contrastare questi effetti, ma la sua battaglia interiore la porta a cambiare notevolmente.

Se nel primo volume abbiamo conosciuto una Faith fragile e in crisi per la situazione che sta vivendo, in questo secondo capitolo scopriamo una Faith diversa, combattiva e aggressiva.

Chiara Panzuti delinea perfettamente lo stato d’animo dei personaggi con una scrittura semplice e di impatto. Il lettore ha la possibilità di conoscere meglio anche le squadre avversarie, soprattutto quella degli Alfa composta da Abigail, Sebastian, Barrett ed Ephraim.

Con questo libro entriamo sempre di più nella storia, le relazioni si rafforzano, alcune si sgretolano, altre nascono e si scopre qualcosa in più sui fili che reggono questo gioco pericoloso.

Vi lascio alla video recensione.