• cricchementali@gmail.com

Category ArchiveYoutube

Recensione: L’accademia del Bene e del Male (#3) di S. Chainani

L'accademia del Bene e del Male - 3. L'ultimo lieto fine di [Chainani, Soman]Titolo: L’accademia del Bene e del Male – L’ultimo lieto fine
Autore: Soman Chainani
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy, Libri per ragazzi
Link acquisto: Amazon

Trama: Agatha passava per odiosa e prepotente, ma si è scoperta buona e gentile. Sophie era considerata la persona più dolce del mondo, ma nascondeva un animo egoista e altezzoso. Sono sempre state unite, ma l’amicizia di una vita si è sciolta come neve al sole. Tedros era un perfetto principe delle favole, ma nella vita di tutti i giorni si rivela capriccioso, pretenzioso e viziato. Il Gran Maestro era vecchio e potente, e all’improvviso si è trasformato in un sedicenne pallido, affascinante, impulsivo. Sarebbe bello che ciascuno di loro potesse vivere fino in fondo la propria storia, come in ogni fiaba che si rispetti. Ma nulla è come sembra, nulla va come ci si aspetta… Solo una cosa accomuna tutto e tutti: la disperata ricerca del Lieto Fine. L’ultimo Lieto Fine.
«QUESTO NON È IL NOSTRO LIETO FINE, VERO?»

Una lettura magica, avvincente e piena di colpi di scena.
Ho adorato lo stile, una scrittura fluida e immediata che mi ha trascinata in un turbinio di emozioni e di avventura. L’autore è riuscito a intrattenermi con fantastici colpi di scena, momenti commoventi e con un finale perfetto!
Vi lascio alla video recensione 🙂

Ricordatevi di iscrivervi al canale (CLICCA QUIper essere sempre aggiornati sui nuovi video 🙂

[YouTube_WD id=11 item=3]

Recensione: Feline di Sarah Bianca

Recensioni criccose - Stefania Siano Official

Sarah Bianca FELINE- fazi editore- uscite di ottobre- stefania siano officialTitolo: Feline 
Autore: Sarah Bianca
Editore: Fazi Editore (LainYA)
Genere: Fantasy
Link acquisto: Amazon

Sinossi: In Germania, nascosta fra le fronde delle foreste più fitte, riparata dai corsi d’acqua più insidiosi, e soprattutto protetta dalla magia, la Tenuta è la comunità segreta che l’anziana Isolde ha costituito anni fa.
Qui, organizzati in clan, alleanze e veri e propri sistemi di governo, vivono i mutaforma, esseri umani con la capacità di assumere sembianze animali. Per Uriel, magnifica tigre bianca, avvenente nipote di Isolde e candidato alla reggenza in seguito al ritiro della nonna, il tempo della spensieratezza e delle avventure amorose sta per finire: deve lasciare la Tenuta e, insieme alla gemella Stella, mettersi alla ricerca della ragazza destinata a diventare la sua compagna; colei che non solo dovrà innamorarsi di lui, ma anche possedere quelle stesse capacità magiche di cui è dotata Isolde. Solo in questo modo Uriel potrà sperare di vincere la lotta per la successione, salire al potere e proteggere il proprio branco dalle minacce del mondo esterno.
È così che la giovane Dara – rimasta sola dopo l’incidente stradale che le ha portato via la famiglia – si ritroverà coinvolta in un mondo incredibile, combattuta fra il desiderio di tornare alla sua vita di sempre e l’enorme responsabilità di essere l’unica speranza per la Tenuta e per i suoi membri, ai quali presto si ritroverà indissolubilmente e perdutamente legata. Primo volume di una trilogia, tra scenari incantevoli, intrighi di potere, sentimenti e colpi di scena, Feline dà il benvenuto al lettore con un modern fantasy raffinato e completamente nuovo, dove restare fedeli a se stessi si rivela la battaglia più difficile.

divisore

Il silenzio divenne così pesante da trasformarsi in un ronzio basso, rumoroso. 
Gli occhi di tutti erano puntati sulla Roccia della Reggente dove la nonna, apparsa dal nulla, incombeva in tutta la sua magnificenza. 
Il suo sguardo percorse i vari clan e si soffermò su ogni singolo membro, osservandolo, valutandolo con estrema attenzione.
Molti si mossero a disagio e abbassarono la testa, altri sostennero lo sguardo come in segno di sfida, per alcuni istanti, soccombendo subito dopo. Quando giunse su di noi, mi sentii trapassato e sapevo che mia sorella provava la stessa identica sensazione. L’esame durò qualche istante in più rispetto a quello degli altri, abbassammo la testa contemporaneamente e per fortuna il suo sguardo passò oltre.
Con la coda dell’occhio vidi nostro padre e la sua compagna, seguiti da Manuel e Carmen, posizionarsi a coppie ai lati della Roccia. Era raro che la nonna convocasse la sua guardia personale, e questo significava che erano in arrivo delle decisioni impopolari.
Un brivido freddo mi scivolò lungo la schiena ed ebbi un orribile presentimento.

Emozionante, avventuroso e avvincente.
Feline è uno di quei libri che crea dipendenza dalla lettura.
L’autrfeline-sarah bianca-fazi editore- stefania siano officialice ha dato un ritmo veloce e ben scandito alla storia che non risulta frettoloso o poco approfondito, ma cattura l’attenzione del lettore a ogni singola parola.

Lo stile è scorrevole e avvincente, per non parlare della incisiva caratterizzazione dei personaggi sia dei principali e sia di quelli secondari.
Uriel è il carismatico, il bello e smaliziato che fa conquiste dei cuori delle giovani ragazze insieme alla sua gemella Stella.
Il protagonista maschile è ben delineato e si comprende fin dalle prime pagine, mentre ho trovato una ventata di freschezza e di scoperta con Stella, la quale è una ragazza forte e determinata, più spietata anche del fratello nei combattimenti, ma allo stesso tempo vive una situazione molto difficile per il suo essere omosessuale e per la relazione che ha con una mutaforma.
Con queste due grandi personalità, Dara si presenta come una semplice ragazza che cerca di reagire e di trovare una soluzione alla situazione scomoda che le è capitata, anche se fin da subito comprende che c’è qualcosa in lei che la tiene quasi ancorata ai mutaforma, al potere e alla magia.

Dara scopre di avere grandi capacità curative con il suo potere e ho trovato commovente e incredibilmente emozionante la scena in cui la protagonista decide di aiutare Andera, la madre della ragazza che ama Stella, la quale era ormai in fin di vita per una malattia. In questa scena c’è pericolo, curiosità, emozione, lotta, coraggio e alla fine amore materno. 
Il personaggio che più adoro è Isolde: la fredda, austera e calcolatrice Reggente e nonna di Stella e Uriel.
Isolde è una donna che ha sofferto in passato, ma che lo maschera abilmente con il suo atteggiamento rigido ed è pronta a tutto pur di vedere il nipote diventare reggente con al suo fianco Dara.

La lettura si alterna con i punti di vista di Uriel e Dara, permettendo al lettore di entrare subito in sintonia con i due protagonisti e di innamorarsene pagina dopo pagina.

Tra intrighi, tradimenti, battaglie e gelosie si snoda questo splendido primo capitolo della trilogia, lasciando il lettore in trepidante attesa di leggere il seguito.

Di seguito lascio anche la video recensione 🙂

spoiler

Generalmente tendo a non fare spoiler nelle mie recensioni, ma ci tengo a sottolineare un particolare: Uriel e Dara provano fin da subito una grande attrazione e, per chi ama leggere storie che trattano di mutaforma o lycan, sa bene che questo passaggio è quasi un cliché, il solito imprinting insomma, quell’attrazione fatale che lega due anime.
L’autrice non si smentisce neanche in questo per l’originalità e non fa altro che confermare l’adorazione che ho per Isolde, perchè dietro a tutto questo ci sono proprio  le sue arti magiche.

Con questa scelta il lettore viene intrappolato in un gioco sadico, lasciandolo nella perenne incertezza dei veri sentimenti della coppia protagonista.

«Io ho bisogno che mi ami», mi disse come se fosse un dato di fatto.
«Lo so, è l’incantesimo», gli risposi.
«Non è l’incantesimo! Diavolo, Dara, non lo sai! Lo puoi immaginare, ma non lo sai. Io ho bisogno che mi ami come ho bisogno dell’aria per respirare. Ecco quanto ne ho bisogno», rispose duro.

stelle 5

Recensione: Harry Potter e la Maledizione dell’Erede di J.K. Rowling

Recensioni criccose - Stefania Siano Official

harry-potter-e-la-maledizione-delleredeTitolo: Harry Potter e la Maledizione dell’Erede
Autore: J. Tiffany e J. Thorne, basato sulla storia di J.K. Rowling 
Editore: Salani
Genere: Fantasy
Link acquisto: Amazon 

Sinossi: È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il secondogenito Albus deve lottare con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l’oscurità proviene da luoghi inaspettati. Basato su una storia originale di J.K. Rowling, John Tiffany e Jack Thorne. Un nuovo spettacolo diviso in parti uno e due. Il volume conterrà in un’unica edizione entrambe le parti.

divisore

Questa recensione la trovate per la Rubrica “Book of Fame” sul mio canale youtube!
Per iscriverti al canale Clicca qui

E voi cosa ne pensate di questo libro? 

Wrap Up – Maggio 2016

Sulla scia del “meglio tardi che mai” ecco il video delle letture di Maggio!
Vi presento Wolf. La ragazza che sfidò il destino di Ryan Graudin edito dalla DeAgostini

Per leggere la recensione completa Clicca qui

Wrap Up Marzo e Aprile 2016

Finalmente ecco il video Wrap up del mese di Marzo e Aprile!

Per iscriverti al canale CLICCA QUI
Quindici Minuti di Jill Cooper edito da Dunwich Edizioni
“Memorie di Antichi Eventi” di Francesca Angelinelli
“Sei Pietre Bianche” di Daisy Franchetto
Luolo di Elisabetta Morandi e Feeling Factory di Vincenzo Maselli editi da Edicolors

Harry Potter e la Pietra Filosofale

Harry Potter e la Pietra Filosofale - Rowling - Jim Kay - Stefania Siano Official

Ciao ragazzi!

Questo è il primo video della rubrica Book of Fame e vi parlo della bellissima edizione illustrata da Jim Kay di Harry Potter e la Pietra Filosofale, scritto da JK Rowling ed edito dalla Salani.

In questa prima video recensione mi sono dedicata più alle differenze sostanziali tra la primissima edizione e questa e vi tratto delle piccole polemiche che sono nate a riguardo.

 

 

Wrap up – Febbraio

Ciao ragazzi!
Ecco il video Wrap up delle letture di Febbraio 🙂
Per iscriversi al canale Clicca qui

 

Presentazione rubrica: Book of Fame

Ciao ragazzi!
Video di presentazione sulla nuova rubrica del canale: Book of Fame! 😉
Per iscriverti al canale: Clicca qui