I mondi di Albie Bright
Christopher Edge
Quando la mamma – specializzata in fisica quantistica – muore in seguito a una malattia, Albie è convinto che sia semplicemente andata in un altro mondo e vuole ritrovarla a ogni costo. Mettendo insieme gli studi della madre sulle realtà parallele, e con l’aiuto di un un computer e di una buccia di banana marcia, Albie apre varchi in mondi dove estistono versioni alternative di sé e della sua famiglia. Un libro divertente e commovente allo stesso tempo.
Una storia adorabile e commovente.
I mondi di Albie Bright è un libro per ragazzi che tratta di temi importanti, come il cancro e la morte, in modo delicato e genuino attraverso gli occhi di Albie, un bambino estremamente intelligente ed educato da due genitori scienziati.
Albie perde la madre per colpa della malattia, ma non per questo si lascia abbattere dalla tristezza. Dopo una chiacchierata con il padre riguardo all’esistenza o meno del Paradiso, comprende che secondo la fisica quantistica esiste un altro universo parallelo in cui la madre è viva.
“Se la fisica quantistica diceva che mia madre era ancora viva in qualche universo parallelo, allora forse la fisica quantistica poteva aiutarmi a trovarla.”
Scoprendo gli studi della madre e grazie al suo intelletto, il protagonista riesce a viaggiare in vari mondi paralleli dove scopre realtà che mai avrebbe immaginato.
E’ impossibile non affezionarsi al piccolo Albie, il quale vede il mondo con occhi innocenti e con spiccato spirito scientifico, il viaggio lo porterà all’accettazione e all’elaborazione dei suoi sentimenti, un percorso di crescita e di consapevolezza.
Lo stile di scrittura è delicato e semplice. Edge riesce a coinvolgere il lettore con la storia di Albie facendolo commuovere e dando molti spunti di riflessione sulla nostra esistenza e sulle persone che non ci sono più al nostro fianco.
Una delle migliori letture del 2017 <3
Vi lascio alla video recensione 🙂
Deception
Barbara Bolzan
Possiamo perdonare. Dimenticare, no. Quello, mai.
Rya torna al proprio passato e guarda al futuro con occhi diversi. In lei si mescolano dubbi e incertezze: gli equilibri di potere in Idrethia sono cambiati e nessuno può più garantirle protezione. La principessa di Temarin deve sopravvivere e lottare ancora per difendere se stessa e la propria dignità. L’amore è una scelta, non un sentimento; l’amore non rende liberi, ma appaga desideri altrui a cui lei non può sottrarsi, se lo scopo è il ritorno a corte.
Il prezzo da pagare, però, è alto quando si soffocano le vere emozioni. Il ritorno dell’uomo che Rya ama le sconvolgerà la vita, già difficile, e farà riaffiorare difficoltà prima sopite, sensazioni di un viaggio lontano, mai sbiadite, che con violenza tornano allo scoperto.
Il terzo romanzo della Rya Series, dove verità inaspettate si mescolano a intrighi e vendette, e la sincerità di ognuno è messa in discussione. Di chi puoi fidarti quando in gioco c’è la tua stessa vita? Per quanto tempo si può vivere nella menzogna?
ESTRATTO
“Nemi e Niken, fianco a fianco, avevano affrontato il sovrano di Idrethia ed erano sopravvissuti. Avevano vinto. La faccenda era molto semplice, perché la morte è molto semplice. Il resto, è solo conseguenza.
Blodric Herrand non c’era più.
Io non ero più signora d’Idrethia.
Io non sarei mai stata regina.
Semplice”
“Il metodo Bau Bau”
India Knight
Una guida per umani su come scegliere e accudire il proprio cane
Se il cane è il migliore amico dell’uomo, anche l’uomo può diventare il migliore amico del proprio cane, instaurando con lui una relazione autentica che donerà felicità a entrambi. La “guida per umani” scritta
da India Knight è uno scrigno di informazioni e riflessioni personali: dai consigli sulla scelta della razza più adatta per voi, a quelli su come affrontare il caos e l’impetuosità dei cuccioli, fino a una serie di preziosi suggerimenti riguardanti l’alimentazione e l’addestramento del vostro beniamino.
BABY SCHISCETTA
Alessandro VANNICELLI
Data di uscita: 26 settembre
pagine 192 – 12,90 euro
La nascita di un figlio – specialmente se è il primo – cambia tutto: i ritmi, le abitudini, gli spazi, le priorità. E il momento dei pasti, soprattutto quando inizia la dedicata fase dello svezzamento, rischia di cogliere impreparati molti dei neogenitori, trasformandosi in una routine sofferta e inconciliabile con il precedente stile di vita… o forse no!
Dopo il successo di Schiscetta perfetta, Alessandro Vannicelli (che non è né un cuoco né un medico, ma è papà di due gemelle: esperienza sul campo al quadrato) ci dimostra infatti che guidare i propri figli alla scoperta dei sapori del mondo può essere un viaggio entusiasmante e divertente. E se si ha l’accortezza di preparare cibi che possono essere facilmente infilati in un contenitore trasportabile, non ci sono limiti alla libertà di movimento dell’intera famiglia.
Baby Schiscetta non è solo una divertente raccolta di ricette che qualsiasi genitore può realizzare facilmente e senza sforzi: è un’esplorazione graduale di sapori, alimenti e consistenze sempre nuovi. Un percorso – approvato dai nutrizionisti – da compiere giorno per giorno in compagnia dei propri figli.
L’INGANNO
THOMAS CULLINAN
Data di uscita: 5 settembre
pp. 480 – euro 17,00
traduzione di Elena e Letizia Sacchini
Cinque allieve appena, le uniche rimaste. E un nome che “ci metti di più a pronunciarlo che a fare l’appello”, il Collegio per signorine di Miss Martha Farnsworth. Nella Virginia insanguinata dalla Guerra civile, tra l’eco dei cannoni e la paura che come un’ombra si addensa contro i muri del giardino, la vita della scuola diretta dall’austera Miss Martha scorre lenta e sempre uguale. Lezioni di cucito, musica e francese. Le incombenze domestiche, i pasti, le preghiere. È in questo mondo angusto e tutto al femminile che irrompe il caporale John McBurney, disertore dell’esercito nordista gravemente ferito. Nella fuga dall’inferno dei campi di battaglia, McBurney ha perso il fucile e forse l’orgoglio, ma non l’astuzia che è da sempre la sua arma più affilata. Assediate dalla guerra e dalla noia, soffocate dal morso dei corsetti e dei loro stessi desideri, le donne della scuola decidono di accogliere il nemico e di prendersene cura. Un po’ alla volta, inevitabilmente, intrecciano con lui una danza sottile fatta di sfida, di potere e seduzione. Diffidenti, audaci, tenere, gelose, spaventate e possessive, le ragazze di Miss Farnsworth svelano una dopo l’altra la propria vera natura. E intanto, come falene attratte dalla fiamma, soccombono al fascino di un gioco dall’esito imprevedibile e fatale.
Una storia affascinante e dalle sfumature gotiche.
L’inganno è uno di quei libri che fin dalle prime frasi trascina il lettore nella storia, lasciandolo intrappolato tra le mura del collegio di Miss Martha.
La scrittura semplice e incisiva è resa intensa dall’alternanza dei punti di vista dei personaggi femminili. Il lettore conosce la loro psiche, il loro passato, l’evoluzione del loro carattere e dei sentimenti.
Un personaggio che ho apprezzato fin dall’inizio è proprio Miss Martha, l’austera direttrice del collegio dai modi severi e dal carattere forte e determinato.
Cullinan realizza delle protagoniste femminile realistiche, ognuna con un carattere diverso: c’è la romantica e introversa, la spigliata e allegra, la ragazza che nasconde le sue debolezze dietro una maschera di freddezza… insomma l’autore costruisce degli universi femminili diversi e ben realizzati.
John è il personaggio che più di tutti mi ha stupito, mi aspettavo un uomo dai modi fini ed eleganti e invece si dimostra un uomo rozzo, dal carattere birichino che riesce con giochi di parole a far cadere nella sua rete di lusinghe alcune delle giovani donne. Sembra un arlecchino che gioca con delle bambole.
“E’ strano come non ti fermi mai a pensare al male che, giorno dopo giorno, si accumula nel tuo cuore. A come i cattivi pensieri si ammucchiano l’uno sull’altro, finché ti ritrovi con il petto che scoppia di malvagità. E a quel punto basta una parola di troppo per accendere la miccia… una sciocchezza, qualcosa che in qualunque altro momento avresti liquidato con un’alzata di spalle. Allora perdiamo la testa. Facciamo cose che, Dio mi è testimone, mai e poi mai saremmo state capaci di fare.”
A turbare la quiete delle giovani donne non è tanto la guerra civile, ma gli inganni che attua il giovane caporale John McBurney.
Non vi aspettate grande azione, ma fini giochi di parole, inganni, scenate di gelosia e di disperazione nel claustrofobico collegio di Miss Martha.
Vi lascio alla video recensione 🙂
Alla scoperta di te
Silvia Maira
COLLANA: Narrativa
GENERE: Contemporaneo, Sentimentale
PREZZO: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 10,60
PAGINE: 160
ANNO: 2017, 15 Settembre
ISBN Kindle: 978-618-5290-85-6
ISBN ePub: 978-618-5290-83-2
ISBN Cartaceo: 978-618-5290-84-9
Una calda estate in Sicilia e il fascino del mare di Cefalù è quello che serve ad Aurora, giovane toscana, direttrice di sala del prestigioso ristorante di famiglia, per ritrovare se stessa dopo un periodo un po’ difficile.
Lontana da casa, alle prese con un nuovo lavoro, nel piccolo paese siciliano, Aurora potrà iniziare una nuova vita.
Abituata alle comodità dell’elegante villa di famiglia, a Cefalù si troverà a dividere uno spartano appartamento con un gruppo di ragazzi, ognuno con una storia diversa.
Tra rilassanti serate estive e giornate trascorse al mare, Aurora incontrerà nuovi amici, un nuovo amore, giovane e fresco che le farà battere il cuore e un anziano generale in pensione con un passato da latin lover.
Un giorno però, passeggiando tra le stradine del borgo marinaro, in cui il tempo sembra sospeso tra passato e presente, una dolcissima e struggente melodia di una chitarra sembra leggerle nel cuore e nell’anima…
Ciao Cricche!
Fantastiche offerte della Dunwich Edizioni!
Quale titolo vi interessa?
A € 2,99 invece di € 3,99:
– “Dante – Parte Prima” di Jennifer Sage → https://goo.gl/bVjwR8
A € 1,99 invece di € 3,99:
– “Tankbread” di Paul Mannering → https://goo.gl/KhSr9a
– “Evadne – La Sirena Perduta” di Diana Al Azem → https://goo.gl/MhLHSf
A € 1,99 invece di € 2,99:
– “Nyctophobia – Mondo senza Luce” di Carlo Vicenzi → https://goo.gl/pnAqcn
A € 0,99 invece di € 2,99:
– “Suzie Moore e il Nuovo Viaggio al Centro della Terra” di Anita Book → https://goo.gl/7H8DQ5
– “Exceptor – Legno & Sangue” di Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro → https://goo.gl/4vFkRU
– “Zomb Saga” → https://goo.gl/9jLMjb
Ciao Cricche!
Oggi vi segnalo le fantastiche uscite della Mondadori Ragazzi! C’è qualche uscita che vi incuriosisce?
I mondi di Albie Bright
Quando la mamma – specializzata in fisica quantistica – muore in seguito a una malattia, Albie è convinto che sia semplicemente andata in un altro mondo e vuole ritrovarla a ogni costo. Mettendo insieme gli studi della madre sulle realtà parallele, e con l’aiuto di un un computer e di una buccia di banana marcia, Albie apre varchi in mondi dove estistono versioni alternative di sé e della sua famiglia. Un libro divertente e commovente allo stesso tempo.
La figlia del guardiano
Cammie vive tra le mura di una prigione, ma non è una detenuta. È la figlia del direttore del carcere di Two Mills, in Pennsylvania, dove trascorre le sue giornate insieme alle ospiti dell’ala femminile: Boo Boo con le sue unghie laccate di rosso e la sua debordante allegria, Tessa e la sua parlantina pungente, la silenziosa Eloda, ammessa nell’appartamento del direttore come domestica. C’è chi deve scontare una condanna per furto, chi ha commesso un crimine inconfessabile, ma per tutte Cammie è la piccola Tornado, la mascotte della prigione. Ora che il suo tredicesimo compleanno è vicino, però, Cammie desidera quello che ha perduto quand’era bambina, ed è determinata a cercarlo proprio tra le detenute: una madre.
Il re bambino e il mostro di Kakk
Edwin non è un ragazzino normale. È un re, con tanto di trono, armatura e castello con passaggi segreti in piena regola. Quando nel regno si diffonde la notizia che un mostro enorme e spaventoso si è risvegliato, Re Edwin elabora un piano furbissimo per sconfiggerlo. Ma sulla sua strada trova l’imperatore Nurbinson, che per una volta decide di essere più astuto di lui.
Nina&Nim – 3. Elefanti, pappagalli e conigli rosa
Il circo è arrivato in città!
Nina, aspirante giornalista, vuole subito scrivere un articolo, mentre Nim, il suo amico invisibile, s’innamora pazzamente della trapezista e si butta in pista per lei. Ma il coniglio rosa è un vero combinaguai e con lui anche il circo diventa una spettacolare avventura!
Nina&Nim – 4. Le gemelle extraterrestri
Le gemelle Elma e Alma riescono bene in tutto e vincono qualsiasi sfida, persino la famosissima Corsa Matta.
Forse hanno dei superpoteri?
O magari sono delle extraterrestri come pensa Nim, l’amico immaginario di Nina?
Che avventura misteriosa!
Dentro il gioco
Ellie e Fred sono gemelli. Non sono identici (perché è impossibile per un ragazzo e una ragazza essere identici), ma si assomigliano molto e amano le stesse cose, soprattutto i videogiochi. Un giorno su internet si imbattono in uno strano personaggio che dice di chiamarsi Mystery Man e che propone loro in prova un Controller davvero speciale: è diverso da qualsiasi altro dispositivo che abbiano mai visto prima e non controlla nessuno dei loro soliti videogiochi. Quando i gemelli scoprono come funziona, pensano di aver trovato il modo per risolvere tutti i loro problemi: sbaragliare i bulli della scuola, diventare campioni di calcio e conquistare il ragazzo più carino della classe. Ma sarà davvero tutto così facile?
«Cosa ci fai lì?» «Non lo so» disse Fred.
Ellie lo fissò allibita.
La finestra era ad almeno un metro da terra.
Poi notò una cosa: la luce azzurra sul Controller e quella sul braccialetto al polso di suo fratello lampeggiavano insieme.