Gabbia del Re
Victoria Aveyard
Ora che la scintilla della ragazza che controlla i fulmini si è spenta, chi illuminerà la strada verso la ribellione?
Privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, Mare Barrow si ritrova prigioniera e in balia di Maven Calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo continua a tessere la tela ordita dalla madre morta per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera.
Mentre, a Palazzo, Mare cerca di resistere all’effetto della pietra silente, il suo improvvisato esercito di novisangue e rossi continua imperterrito a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi. Impaziente di uscire dall’ombra, infatti, si sta preparando a combattere. Dal canto suo, Cal, il principe esiliato che reclama il cuore di Mare, è pronto a tutto pur di riaverla con sé. In questo terzo e straordinario capitolo della serie “Regina rossa”, le alleanze di un tempo sono messe in discussione e – Mare lo sa bene – quando il sangue si rivolta contro il sangue potrebbe non rimanere nessuno a spegnere il fuoco che minaccia di distruggere completamente Norda.
Dopo la lentezza e la delusione del secondo volume (Spada di Vetro), si sale di nuovo di livello con questo terzo libro della saga di Regina Rossa.
La storia riprede dal punto in cui Mare decide di sacrificare la sua libertà per salvare la vita dei suoi compagni e diventa prigioniera di Maven, il quale prova un amore ossessivo nei confronti della protagonista. Dall’altra parte abbiamo Cal che insieme alla Guardia Scarlatta tenterà in tutti i modi di trovare un modo per liberare Mare.
Come ho detto più volte nelle altre recensioni, il personaggio che ho amato fin dall’inizio è proprio Maven e in questo terzo volume si dà la possibilità al lettore di conoscerlo ancora meglio. Un personaggio meraviglioso, dalle mille sfaccettature, un concentrato di fragilità e crudeltà che sono il risultato “dell’educazione” che gli riservava la madre Elara.
«Sai, ho iniziato tardi a camminare.» Non guarda più me, ma la bandiera blu sopra di noi, decorata con perle bianche e gemme opache, un oggetto appariscente, condannato a prendere polvere in ricordo di Elara.
«I dottori e persino mio padre dicevano a mia madre che sarebbe andato tutto bene, che era solo una questione di tempo. Prima o poi, avrei mosso i primi passi. Ma “prima o poi” non era abbastanza per lei. Non poteva essere la regina dal figlio lento che non sapeva camminare. […]»
Mare continua a essere un personaggio che, purtroppo, non mi piace, ormai ho sviluppato un’antipatia nei suoi confronti. In questo terzo volume, a differenza del precedente, mantiene un profilo basso, si limita alle sue riflessioni, a compatirsi e vive la sua prigionia studiando silenziosamente un modo per evadere.
Cal si presenta come un semplice ragazzo che vuole salvare a tutti i costi la donna che ama. E’ un personaggio che risulta ben chiaro fin da Regina Rossa, ma devo ammettere che mi ha sorpreso a fine storia.
La novità del libro è nella sua struttura narrativa perché abbiamo i capitoli dal punto di vista di Mare (che sono quelli più presenti), Cameron, i quali si soffermano più che altro sul rapporto e sulla diffidenza che prova nei confronti di Cal (personalmente ho trovato questi capitoli più lenti e un po’ noiosi, avrei preferito più il punto di vista di Farley) e la novità che mi ha fatto molto piacere è Evangeline. Conosciamo meglio la mente e i sentimenti di questo personaggio forte e carismatico, che non si fa scalfire neanche dalle situazioni impreviste.
Lo stile dell’autrice è scorrevole come sempre e con questo volume posso affermare che il punto forte della Aveyard sono i finali imprevisti e pieni di suspense.
Vi lascio alla video recensione 🙂
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
Ciao Cricche!
Oggi video chiacchiericcio sugli acquisti, i regali e gli omaggi del periodo estivo 🙂
C’è qualche lettura che vi interessa o che avete già letto? Ditemelo nei commenti 🙂
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
LA MALEDIZIONE DEL RE
Philippa Gregory
Con l’ascesa al trono di Enrico VII, la sanguinosa guerra delle Due Rose sembra giunta finalmente al termine. Ma per i Plantageneti sopravvissuti la vita è un filo sottile che può spezzarsi in ogni momento. Per Margaret Pole, l’ultima degli York, quel filo è nelle mani della Regina Rossa, la madre del re, che vede in lei una rivale pericolosa con il diritto di reclamare il trono. Ben conscia dei rischi che corre, dopo aver visto rinchiudere nella Torre di Londra e poi uccidere i fratelli, Margaret accetta un matrimonio di basso rango per lei, quello con Sir Richard Pole, governatore del Galles, alleato da sempre della nuova famiglia reale. Nelle vesti di Lady Pole, Margaret diventa dama di fiducia di Arthur, il Principe del Galles, e della sua bella moglie, Caterina d’Aragona. E solo la tragica, inattesa e precoce morte di Arthur le restituisce un posto a corte, al seguito della giovane vedova. Che diventa la prima moglie di Enrico VIII. Ma il potere della regina spagnola sul re è di breve durata e Margaret è costretta a scegliere tra l’amata Caterina e il sempre più tirannico Enrico. Sapendo che la maledizione dei Tudor potrebbe avere fine…
Una storia emozionante e piena di intrighi.
La maledizione del re racconta i fatti storici che avvengono tra il 1499 e il 1541. Conosciamo la storia dal punto di vista di Margaret di York, cugina di Elisabetta di York regina d’Inghilterra.
Se avete visto il telefilm The White Princess o avete letto il libro della stessa autrice Una Principessa per due re, vi appassionerete maggiormente alla storia e alle disavventure di Margaret.
Adoro lo stile avvincente e semplice di Philippa Gregory che con una scrittura pulita e fluida riesce a raccontare gli avvenimenti storici in modo chiaro e accattivante.
Scopriamo la vita di Margaret che diventa dama di fiducia del futuro re Arturo e della moglie Caterina d’Aragona fino a seguire le vicende del prepotente Enrico VIII.
Gli avvenimenti si susseguono con un ritmo ben scandito.
Sì. Sapeva che solo così sarei diventata principessa del Galles e regina d’Inghilterra e avevamo tanti progetti e concordavamo su tanti punti. Era consapevole delle differenze tra il governo Tudor e quello degli York. Voleva essere un re di entrambi i casati. Desiderava governare con giustizia e compassione. Voleva conquistare il rispetto della gente, non costringerla a rispettarlo. Avevamo dei sogni. Quando aveva capito che sarebbe morto, ha voluto che li portassi avanti io. Guiderò Enrico. Lo renderò un bravo re.
È molto interessante come la Gregory descrive Caterina: come una giovane donna forte e determinata, pronta a tutto pur di portare avanti i progetti e gli ideali che aveva deciso con il suo defunto sposo. Alcune fonti affermano che Caterina non abbia mai consumato il matrimonio con Arturo, altri che abbia mentito a riguardo per ottenere l’annullamento delle nozze per sposare Enrico VIII, fratello minore di Arturo, in modo da diventare regina d’Inghilterra ed esaudire l’ultimo desiderio di Arturo. La Gregory ci parla di questa Caterina, della donna pia e di fede, ma anche scaltra e arguta.
La storia che vive Margaret è piena di intrighi, cospirazioni e segue le vicende del borioso Enrico VIII con i suoi capricci e le sue amanti.
I personaggi sono ben caratterizzati, anche se avrei voluto leggere qualcosa in più sul rapporto che c’era tra le due cugine di York (Margaret ed Elisabetta).
Se amate i romanzi storici non potete non leggere la saga della Gregory e farvi coinvolgere dall’ammaliante corte inglese.
Per saperne di più vi lascio alla video recensione 🙂
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
IL MIO NEMICO MORTALE
Willa Cather
Una notte, la giovane Myra Driscoll scappa di casa portando con sé solamente un manicotto e un portamonete. A passo svelto e testa alta, se ne va per sempre. Raggiunge Oswald Henshawe, giovane spiantato di cui è innamorata, e lo sposa in gran segreto, rinunciando così alla cospicua eredità che le spetterebbe. Un gesto audacemente romantico, che in famiglia diventa una leggenda. Quando, molti anni dopo, una giovane amica le chiede se lei e Oswald sono stati felici, la risposta è glaciale: «Felici? Oh, sì! Come la maggior parte della gente».
E allora a che cosa è servito quel sacrificio? Che senso ha avuto barattare grandi fortune per una vita banalmente normale? Quelle che emergono, in questo romanzo breve ma stratificato, sono le mille sfumature di una figura ambigua e tormentata, una donna tanto risoluta nelle sue clamorose rinunce, quanto incapace di godere di una felicità che di clamoroso non ha nulla. Uno spirito libero che si trova a combattere contro i limiti della quotidianità e la crescente, esasperante consapevolezza di essere una donna totalmente diversa da quella che pensava di essere in giovane età.
Willa Cather, talentuosa autrice americana vincitrice del Premio Pulitzer, ci regala un piccolo capolavoro: pagine davvero indimenticabili, intrise di una grande carica drammatica.
Eppure sono fatta così. Si può essere amanti e nemici allo stesso tempo, sai? Noi lo siamo stati… Un uomo e una donna si separano dopo un lungo abbraccio e vedono cos’hanno fatto l’uno all’altra. Forse non riesco a perdonare Oswald per il male che io stessa gli ho fatto. Forse è questo. Quando si hanno dei bambini, il sentimento muta in modo naturale. Ma quando tutto resta così personale… prima o poi qualcosa viene meno. Si perde tutto, con l’età, anche la forza di amare.
Non conoscevo l’autrice Willa Cather e l’ho scoperta con questa breve lettura che considero una piccola perla del mondo letterario.
Cather affronta l’evoluzione di un’amore passionale e travolgente, un sentimento che non considera lo status sociale, la ricchezza o la paura di un futuro incerto, ma si fa guidare dall’istinto e dalle emozioni intense.
Con uno stile raffinato, conosciamo la storia di Myra Driscoll dal punto di vista di Nellie, una giovane ragazza che rimane affascinata dalla figura della donna, ma allo stesso tempo si sente anche in soggezione.
Il libro si divide in due parti: la prima si limita a presentare i personaggi, a far conoscere l’ambiente al lettore attraverso gli occhi di Nellie, la seconda è ambientata dieci anni dopo ed è qui che si percepisce la forza e l’intensità della storia.
Myra è una donna avida, egoista e marteriale e questi suoi aspetti negativi vengono enfatizzati in modo graduale, soprattutto quando la malattia la mette a dura prova.
Cather racconta di una storia d’amore molto realistica, in poche pagine ha reso la trama profonda, lasciando al lettore un senso di angoscia e di apprensione.
Per saperne di più vi lascio alla video recensione 🙂
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
Ciao Cricche!
Oggi è online il video wrap up delle letture di giugno!
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
LA FIGLIA DI ODINO
Siri Pettersen
Il viaggio di Hirka, una ragazzina di quindici anni dai capelli rosso fuoco, inizia quando, morto il padre, girovago e guaritore, si ritrova completamente sola al mondo a fare i conti con la propria identità di “diversa”: vive infatti tra persone del tutto simili a lei, tranne che per la coda, elemento distintivo di tutta la stirpe di Ym, di cui lei è priva. Hirka conosce i poteri miracolosi di alcune erbe, e cura con generosità chiunque le si rivolga. Ma il suo altruismo è ricambiato con distacco, diffidenza e talvolta disprezzo, anche da parte di quelle persone che dovrebbero esserle amiche. A Hirka manca anche un’altra caratteristica fondamentale: non sa evocare, e non è in contatto col Dono, un’energia che scorre in tutto ciò che esiste. La ragazzina sa che presto verrà messa alla prova durante una cerimonia iniziatica, il Rito, cui tutti i quindicenni degli undici regni di Ymslanda sono obbligati partecipare, e ha paura di essere smascherata e punita per questa sua inadeguatezza. Ymslanda è governata dal Consiglio, formato dai rappresentanti delle dodici famiglie più potenti, con sede ad Eisvaldr, cittadella piena di torri e cupole scintillanti. Al di sopra di loro c’è soltanto il Veggente, un misterioso corvo, accudito e riverito come una divinità.
Non sapeva dove sarebbe andata, né da cosa stesse scappando, ma doveva correre. La serata era buia. Poteva andare dove voleva. A quell’ora fuori non c’era più nessuno. Nessuno l’avrebbe potuta vedere.
Era invisibile. Un fantasma. Un mostro.
Una figlia di Odino.
Un fantasy scandinavo pieno di intrighi, misteri e magia.
Ho terminato da poco di leggere questo fantastico volume che è il primo di una trilogia e ho solo parole e pensieri positivi!
Era da tanto che non leggevo di un fantasy che mi appassionasse così tanto e soprattutto era da un po’ di letture che non trovavo una protagonista che mi piacesse e che trovassi coerente e in linea con la storia e con il suo carattere.
Siri Pettersen crea un mondo fantastico particolare e magnetico, avvolto dal fascino delle tradizioni e dei miti nordici, una storia che non ha nulla da invidiare ai fantasy più conosciuti e famosi.
La trama è ben articolata con un ritmo equilibrato, l’autrice con una scrittura dettagliata introduce man, mano ogni personaggio permettendo al lettore di conoscerlo e di inquadrarlo.
Ho amato tutti i personaggi che risultano ben caratterizzati in particolare Hirka che è una ragazza grintosa, ma allo stesso tempo anche fragile, tutto ciò che fa è in linea con il suo carattere, mentre Rime è una figura che conquista subito per il suo fascino, è un ragazzo che non pensa alle cose futili e ha un fortissimo legame con la protagonista.
Nulla è lasciato al caso in questa storia, Siri Pattersen dissemina indizi di capitolo in capitolo lasciando il lettore stupito dai colpi di scena e dalle rivelazioni anche struggenti.
Essendo il primo volume di una trilogia ovviamente il finale è aperto e non vedo l’ora di tuffarmi di nuovo in questa avventura con il secondo volume.
Una lettura che non può assolutamente mancare agli amanti del fantasy.
Per saperne di più vedi la video recensione <3
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
Spada di Vetro
Victoria Aveyard
Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un’arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un’eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe – e prima ancora l’amico – che l’ha tradita, scopre una verità sconvolgente: lei non è affatto un’eccezione. Perché di giovani Rossi e Argentei ne esistono molti altri. Inseguita da Maven, diventato un sovrano crudele e vendicativo, Mare fa di tutto per trovare e reclutare altri guerrieri Novisangue che si uniscano alla lotta dei ribelli contro il re oppressore. Nel farlo, però, entra in un territorio molto pericoloso, dove rischia di diventare proprio come i mostri che sta cercando di sconfiggere. Riuscirà a sopportare il peso delle vite che dovranno essere spezzate durante la ribellione? O la slealtà e il tradimento subiti l’avranno indurita per sempre? Nel secondo elettrizzante romanzo di Victoria Aveyard, la lotta dell’esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.
Se sono davvero una spada, sono fatta di vetro e sento che comincio a frantumarmi.
Appena ho terminato di leggere Regina Rossa sono corsa a comprare il secondo volume di questa serie! Purtroppo il seguito non è stato avvincente come il primo dato che, per almeno metà del libro, l’ho trovato molto lento.
C’è una piccola evoluzione della protagonista Mare, che in qualche modo tenta di reprimere se stessa per vestire i panni di una combattente prendendo decisioni un po’ forzate, secondo il mio punto di vista. Purtroppo non è un’eroina che mi piace, tenta di prendere in mano la situazione quando poi non ha una grande esperienza in battaglie e strategie.
Una ventata di freschezza in questa storia è stato Shade, il fratello preferito di Mare che ho trovato un personaggio adorabile e scaltro. Maven rimane un antagonista perfetto, pieno di sfaccettature e zone d’ombra da scoprire, anche se in questo volume non compare molto, mentre conosciamo meglio Cal approfondendo più il suo semplice lato di ragazzo e lasciando da parte il suo ruolo di principe ereditario.
Anche se ho trovato metà del libro lento, il finale è uno di quelli che lasciano con il fiato sospeso e non vedo l’ora di leggere il seguito.
Vedi la video recensione per saperne di più 🙂
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
Ciao Cricche!
Il mio piccolo angolo web ha il piacere di ospitare la tappa della saga fantasy Armonia di Pietragrigia di Angelica E. Moranelli <3
Una saga avventurosa ed esaltante, piena di colpi di scena e personaggi adorabili <3
Ma bando alle ciance, vi lascio a qualche informazione sulla saga e al video Book Tag!
La Saga di Armonia di Pietragrigia è una serie di romanzi fantasy composta da cinque volumi.
La saga è ambientata fra l’immaginaria cittadina di Prugnasecca, Capitale della Noia Mortale e il magico regno di Flavoria e segue le avventure di Armonia, DA quattordicenne misantropa, sarcastica e fissata con i libri, la musica punk e la magia, che ha perso la memoria e non sa nulla del suo passato a diciannovenne ed eroina di un intero regno.
La saga:
La Compagnia della Triste Ventura
ebook – http://amzn.to/2t8yXIW
cartaceo – http://amzn.to/2tc6MK9
I ribelli di Almamara
ebook – http://amzn.to/2t8yXJ4
cartaceo: http://amzn.to/2si60X6
L’Esercito degli Spietati
ebook, http://amzn.to/2u6g8DG
cartaceo, http://amzn.to/2scJU8l
Il Regno dell’Imperatore-Fantasma
ebook, http://amzn.to/2u6NuT0
cartaceo, http://amzn.to/2rSU1j8
La Leggenda della Spada-Smeraldo
pubblicazione a novembre 2017
Dopo queste piccole informazioni vi lascio al video Book Tag! Di seguito tutte le informazioni se volete farlo anche voi e vi ricordo di partecipare al giveaway!
Book Tag di Armonia di Pietragrigia
Il Book Tag consiste nell’associare un libro a ogni luogo del magico universo di Armonia di Pietragrigia.
É la città dove Armonia vive, triste e noiosa, si tratta di una città magorepellente, ossia allergica alla magia. Eppure perfino a Prugnasecca si nascondono cose straordinarie!
Un libro che ti ha sorpreso piacevolmente
É un antico e magico regno, un tempo popolato dagli Splendenti, una popolazione di razza elfica.
L’ambientazione più magica in un libro
É il regno del nord, la sua capitale è Pietragrigia ed è lì che Armonia è nata. Ghiaccioneve è caratterizzato da un eterno inverno, montagne impervie e gelide foreste.
Un libro perfetto per l’inverno
É il regno del sud, la sua capitale è Lungargine. Almamara è caratterizzato da un’eterna estate, ampi deserti e foreste rigogliose.
Un libro da portare in spiaggia
É un regno che si estende al di là dei Confini del Mondo, la sua capitale è Oturia, è lì che si trova l’Imperatore Fantasma, il nemico giurato di Armonia. É popolato da creature mostruose e assassini.
Un libro spaventoso
PARTECIPA AL GIVEAWAY!
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando sul link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
Regina Rossa: http://amzn.to/2tnWlTO
Harry Potter (vol. 1): http://amzn.to/2tkeO3p
Odd e il Gigante di Ghiaccio: http://amzn.to/2slDbcc
High & Dry. Primo amore: http://amzn.to/2sm7gIM
Coraline: http://amzn.to/2slOrFx