We – Un manifesto per tutte le donne del mondo
di G.Anderson e J. Nadel
Immagina un legame che unisce le donne di ogni credo e cultura.
L’impegno non scritto di tutte noi, in quanto donne, a sostenerci e incoraggiarci l’un l’altra.
Perché così tante donne e le loro figlie, ancora oggi, nel XXI secolo, si lasciano soffocare dalla depressione, dalle dipendenze, da un’insana tendenza all’autocritica e all’autolesionismo? Non saremmo più incisive ed efficaci se uscissimo dai soliti schemi che ci portano a competere, criticare e scontrarci le une con le altre e imparassimo invece a sviluppare modalità diverse, basate sulla collaborazione, l’empatia, l’aiuto reciproco?
Attingendo alla psicologia, alla politica e alla spiritualità, l’attrice Gillian Anderson e la giornalista Jennifer Nadel hanno stilato una road map in nove punti, un percorso a tappe per rendere la nostra esistenza ricca di significato e affrontare le sfide emotive e spirituali che la vita inevitabilmente ci pone.
Perché mettere questi nove principi universali al centro della nostra esistenza è l’antidoto alla cultura dell’io prima di tutto, ci permette di essere più libere e felici, ci insegna a rimpiazzare le abitudini nocive con modalità di vita più positive, serene e gratificanti.
Intenso, concreto, WE è un manuale pratico rivolto a tutte coloro che vogliono vedere la propria vita e il mondo cambiare in meglio. Ma soprattutto è un entusiasmante appello per tutte le donne a unirsi e a fare davvero la differenza.
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
Autore: Adelmo Monachese
Titolo: Attentato al Piccolo Principe – Un’indagine per True Detective
Prezzo: € 12
Link: http://www.lesflaneursedizioni.it/attentato-al-piccolo-principe
Sinossi: «Sei giorni fa ho avuto un incidente durante la notte di Capodanno. Era una sera piena di lavoro e, tra una corsa e l’altra, avevo lasciato il taxi in doppia fila, vicino a un bar dove fanno i maritozzi più buoni di tutta la città. […] Potete immaginare la mia sorpresa quando sono stato svegliato da una bocca impestata di tabacco, whisky irlandese e sonno medicinale che mi diceva: “ehi amico, disegnami una pecora!”». Da quando sono scaduti i diritti di “Il Piccolo Principe”, celebre romanzo per bambini, in Italia abbiamo assistito al proliferare di nuove edizioni e merchandising dedicato, che hanno invaso librerie e non solo. Questo libro che per molti, a ragion veduta o meno, è stato fonte di grandi insegnamenti, viene parodiato da Adelmo Monachese per essere ribaltato e modernizzato, e vede nei panni del Piccolo Principe un Matthew McConaughey innamorato, che deciderà di vestire ancora una volta i panni di Rust Cohle di True Detective, alla ricerca del perché questo libro porta a un “deragliamento a lungo termine” in chiunque l’abbia letto. Perché forse è vero che «l’essenziale è invisibile agli occhi» e gli occhi sono lo specchio dell’anima e vogliono la loro parte, ma chi parte, sa quello che lascia ma non sa quello che trova… ma con questo libro lo saprà.
Autore: Francesca Borrione
Titolo: La stagione arida di Minerva Jones
Prezzo: € 15
Link: http://www.lesflaneursedizioni.it/index.php?route=product/product&product_id=1832
Sinossi: Minerva ha diciassette anni, gli occhi grigi di suo padre e un’ombra di capelli che pochi ricordano come fossero. Veste abiti più grandi di lei, ormai fuori moda, e cammina nei suoi consunti stivali bordeaux, ai margini di un paese e di una vita con cui non è più in sintonia. Come la Minerva Jones di Lee Masters è assetata di amore e di vita, ma niente sembra essere adatto a lei, tranne le beffe che si fanno gli altri, William e Albert primi fra tutti. Quando, dopo l’estate, torna a casa da suo padre, però, qualcosa cambia e il destino diventa imprevedibile e scostante. Tenace come un fiore che affonda le radici nel terreno più ostile, e si nutre delle gocce di rugiada che può rubare a dispetto del mattino grigio e freddo, Minerva ha un’importante lezione di vita da dare a tutti, stipata nei suoi silenzi: se «le persone sanno soltanto quello a cui vogliono credere», l’amore è più forte di tutto. E lo merita anche lei.
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando sul link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
LA MALEDIZIONE DEL RE
Philippa Gregory
Con l’ascesa al trono di Enrico VII, la sanguinosa guerra delle Due Rose sembra giunta finalmente al termine. Ma per i Plantageneti sopravvissuti la vita è un filo sottile che può spezzarsi in ogni momento. Per Margaret Pole, l’ultima degli York, quel filo è nelle mani della Regina Rossa, la madre del re, che vede in lei una rivale pericolosa con il diritto di reclamare il trono. Ben conscia dei rischi che corre, dopo aver visto rinchiudere nella Torre di Londra e poi uccidere i fratelli, Margaret accetta un matrimonio di basso rango per lei, quello con Sir Richard Pole, governatore del Galles, alleato da sempre della nuova famiglia reale. Nelle vesti di Lady Pole, Margaret diventa dama di fiducia di Arthur, il Principe del Galles, e della sua bella moglie, Caterina d’Aragona. E solo la tragica, inattesa e precoce morte di Arthur le restituisce un posto a corte, al seguito della giovane vedova. Che diventa la prima moglie di Enrico VIII. Ma il potere della regina spagnola sul re è di breve durata e Margaret è costretta a scegliere tra l’amata Caterina e il sempre più tirannico Enrico. Sapendo che la maledizione dei Tudor potrebbe avere fine…
Una storia emozionante e piena di intrighi.
La maledizione del re racconta i fatti storici che avvengono tra il 1499 e il 1541. Conosciamo la storia dal punto di vista di Margaret di York, cugina di Elisabetta di York regina d’Inghilterra.
Se avete visto il telefilm The White Princess o avete letto il libro della stessa autrice Una Principessa per due re, vi appassionerete maggiormente alla storia e alle disavventure di Margaret.
Adoro lo stile avvincente e semplice di Philippa Gregory che con una scrittura pulita e fluida riesce a raccontare gli avvenimenti storici in modo chiaro e accattivante.
Scopriamo la vita di Margaret che diventa dama di fiducia del futuro re Arturo e della moglie Caterina d’Aragona fino a seguire le vicende del prepotente Enrico VIII.
Gli avvenimenti si susseguono con un ritmo ben scandito.
Sì. Sapeva che solo così sarei diventata principessa del Galles e regina d’Inghilterra e avevamo tanti progetti e concordavamo su tanti punti. Era consapevole delle differenze tra il governo Tudor e quello degli York. Voleva essere un re di entrambi i casati. Desiderava governare con giustizia e compassione. Voleva conquistare il rispetto della gente, non costringerla a rispettarlo. Avevamo dei sogni. Quando aveva capito che sarebbe morto, ha voluto che li portassi avanti io. Guiderò Enrico. Lo renderò un bravo re.
È molto interessante come la Gregory descrive Caterina: come una giovane donna forte e determinata, pronta a tutto pur di portare avanti i progetti e gli ideali che aveva deciso con il suo defunto sposo. Alcune fonti affermano che Caterina non abbia mai consumato il matrimonio con Arturo, altri che abbia mentito a riguardo per ottenere l’annullamento delle nozze per sposare Enrico VIII, fratello minore di Arturo, in modo da diventare regina d’Inghilterra ed esaudire l’ultimo desiderio di Arturo. La Gregory ci parla di questa Caterina, della donna pia e di fede, ma anche scaltra e arguta.
La storia che vive Margaret è piena di intrighi, cospirazioni e segue le vicende del borioso Enrico VIII con i suoi capricci e le sue amanti.
I personaggi sono ben caratterizzati, anche se avrei voluto leggere qualcosa in più sul rapporto che c’era tra le due cugine di York (Margaret ed Elisabetta).
Se amate i romanzi storici non potete non leggere la saga della Gregory e farvi coinvolgere dall’ammaliante corte inglese.
Per saperne di più vi lascio alla video recensione 🙂
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando sul link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
IL MIO NEMICO MORTALE
Willa Cather
Una notte, la giovane Myra Driscoll scappa di casa portando con sé solamente un manicotto e un portamonete. A passo svelto e testa alta, se ne va per sempre. Raggiunge Oswald Henshawe, giovane spiantato di cui è innamorata, e lo sposa in gran segreto, rinunciando così alla cospicua eredità che le spetterebbe. Un gesto audacemente romantico, che in famiglia diventa una leggenda. Quando, molti anni dopo, una giovane amica le chiede se lei e Oswald sono stati felici, la risposta è glaciale: «Felici? Oh, sì! Come la maggior parte della gente».
E allora a che cosa è servito quel sacrificio? Che senso ha avuto barattare grandi fortune per una vita banalmente normale? Quelle che emergono, in questo romanzo breve ma stratificato, sono le mille sfumature di una figura ambigua e tormentata, una donna tanto risoluta nelle sue clamorose rinunce, quanto incapace di godere di una felicità che di clamoroso non ha nulla. Uno spirito libero che si trova a combattere contro i limiti della quotidianità e la crescente, esasperante consapevolezza di essere una donna totalmente diversa da quella che pensava di essere in giovane età.
Willa Cather, talentuosa autrice americana vincitrice del Premio Pulitzer, ci regala un piccolo capolavoro: pagine davvero indimenticabili, intrise di una grande carica drammatica.
Eppure sono fatta così. Si può essere amanti e nemici allo stesso tempo, sai? Noi lo siamo stati… Un uomo e una donna si separano dopo un lungo abbraccio e vedono cos’hanno fatto l’uno all’altra. Forse non riesco a perdonare Oswald per il male che io stessa gli ho fatto. Forse è questo. Quando si hanno dei bambini, il sentimento muta in modo naturale. Ma quando tutto resta così personale… prima o poi qualcosa viene meno. Si perde tutto, con l’età, anche la forza di amare.
Non conoscevo l’autrice Willa Cather e l’ho scoperta con questa breve lettura che considero una piccola perla del mondo letterario.
Cather affronta l’evoluzione di un’amore passionale e travolgente, un sentimento che non considera lo status sociale, la ricchezza o la paura di un futuro incerto, ma si fa guidare dall’istinto e dalle emozioni intense.
Con uno stile raffinato, conosciamo la storia di Myra Driscoll dal punto di vista di Nellie, una giovane ragazza che rimane affascinata dalla figura della donna, ma allo stesso tempo si sente anche in soggezione.
Il libro si divide in due parti: la prima si limita a presentare i personaggi, a far conoscere l’ambiente al lettore attraverso gli occhi di Nellie, la seconda è ambientata dieci anni dopo ed è qui che si percepisce la forza e l’intensità della storia.
Myra è una donna avida, egoista e marteriale e questi suoi aspetti negativi vengono enfatizzati in modo graduale, soprattutto quando la malattia la mette a dura prova.
Cather racconta di una storia d’amore molto realistica, in poche pagine ha reso la trama profonda, lasciando al lettore un senso di angoscia e di apprensione.
Per saperne di più vi lascio alla video recensione 🙂
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
LA FIGLIA DI ODINO
Siri Pettersen
Il viaggio di Hirka, una ragazzina di quindici anni dai capelli rosso fuoco, inizia quando, morto il padre, girovago e guaritore, si ritrova completamente sola al mondo a fare i conti con la propria identità di “diversa”: vive infatti tra persone del tutto simili a lei, tranne che per la coda, elemento distintivo di tutta la stirpe di Ym, di cui lei è priva. Hirka conosce i poteri miracolosi di alcune erbe, e cura con generosità chiunque le si rivolga. Ma il suo altruismo è ricambiato con distacco, diffidenza e talvolta disprezzo, anche da parte di quelle persone che dovrebbero esserle amiche. A Hirka manca anche un’altra caratteristica fondamentale: non sa evocare, e non è in contatto col Dono, un’energia che scorre in tutto ciò che esiste. La ragazzina sa che presto verrà messa alla prova durante una cerimonia iniziatica, il Rito, cui tutti i quindicenni degli undici regni di Ymslanda sono obbligati partecipare, e ha paura di essere smascherata e punita per questa sua inadeguatezza. Ymslanda è governata dal Consiglio, formato dai rappresentanti delle dodici famiglie più potenti, con sede ad Eisvaldr, cittadella piena di torri e cupole scintillanti. Al di sopra di loro c’è soltanto il Veggente, un misterioso corvo, accudito e riverito come una divinità.
Non sapeva dove sarebbe andata, né da cosa stesse scappando, ma doveva correre. La serata era buia. Poteva andare dove voleva. A quell’ora fuori non c’era più nessuno. Nessuno l’avrebbe potuta vedere.
Era invisibile. Un fantasma. Un mostro.
Una figlia di Odino.
Un fantasy scandinavo pieno di intrighi, misteri e magia.
Ho terminato da poco di leggere questo fantastico volume che è il primo di una trilogia e ho solo parole e pensieri positivi!
Era da tanto che non leggevo di un fantasy che mi appassionasse così tanto e soprattutto era da un po’ di letture che non trovavo una protagonista che mi piacesse e che trovassi coerente e in linea con la storia e con il suo carattere.
Siri Pettersen crea un mondo fantastico particolare e magnetico, avvolto dal fascino delle tradizioni e dei miti nordici, una storia che non ha nulla da invidiare ai fantasy più conosciuti e famosi.
La trama è ben articolata con un ritmo equilibrato, l’autrice con una scrittura dettagliata introduce man, mano ogni personaggio permettendo al lettore di conoscerlo e di inquadrarlo.
Ho amato tutti i personaggi che risultano ben caratterizzati in particolare Hirka che è una ragazza grintosa, ma allo stesso tempo anche fragile, tutto ciò che fa è in linea con il suo carattere, mentre Rime è una figura che conquista subito per il suo fascino, è un ragazzo che non pensa alle cose futili e ha un fortissimo legame con la protagonista.
Nulla è lasciato al caso in questa storia, Siri Pattersen dissemina indizi di capitolo in capitolo lasciando il lettore stupito dai colpi di scena e dalle rivelazioni anche struggenti.
Essendo il primo volume di una trilogia ovviamente il finale è aperto e non vedo l’ora di tuffarmi di nuovo in questa avventura con il secondo volume.
Una lettura che non può assolutamente mancare agli amanti del fantasy.
Per saperne di più vedi la video recensione <3
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando su uno dei link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
MA LIBERACI DAL MALE
di Costantino D’Orazio
Mentre Roma sta ancora dormendo, una giovane donna si gode per l’ultima volta la bellezza dei monumenti e i rumori della Città Eterna. Di lì a poche ore, dovrà iniziare una nuova vita. Non è una fede profonda a spingerla in questo viaggio, ma la ricerca della serenità: quella che si può trovare solo tra le mura di un convento di clausura. O almeno, così crede lei. Accolta nella comunità monastica dei SS. Quattro Coronati, Virginia cerca di adeguarsi ai rituali, alla preghiera e al silenzio. Ma è un silenzio carico di tensione, dove risuonano pensieri e ricordi che sperava di lasciarsi alle spalle. Una quiete apparente, che amplifica la stonatura di certi dettagli: ferite sul corpo e nel viso delle suore, piccoli tic che loro cercano di celare. Virginia cerca conforto nell’arte, di cui è appassionata sin da bambina grazie ai racconti di suo padre: il monastero è una continua sorpresa, ma persino l’arte sembra suscitarle nuovi interrogativi. Soprattutto quando in convento arriva un giovane studioso, che coinvolge la ragazza nella ricerca di una stanza segreta, custodita gelosamente da secoli. Il sospetto e la reticenza delle monache non fermano Virginia, che scoprirà cosa accadeva in quella meravigliosa aula.
DA DOMANI MI ALZO PRESTO
di Simona Toma
Michela ha fatto il grande salto. Dalla sua piccola città del Sud è arrivata a Milano piena di entusiasmo e aspettative. L’ha amata da subito, e quando ha trovato impiego in una famosa agenzia pubblicitaria e anche un fidanzato, ha pensato che tutto quello che voleva era esattamente lì e in quel momento. Peccato che ora, dopo nove anni di vita nella metropoli, le tocchi fare ritorno al paesello, senza lavoro e senza fidanzato. A trentasei anni quasi trentasette è comprensibile che non l’abbia presa bene. E che si trascini dal letto al divano di casa dei suoi, fumando una sigaretta dietro l’altra e nutrendosi solo di Lexotan. Per fortuna ci sono l’inarrestabile cugina Giulia – l’unica in famiglia con uno stipendio fisso, quello che le passa l’ex marito – e una bimbetta di dieci anni sbucata un giorno sul pianerottolo. Sguardo vispo, parlantina sciolta ma un fardello troppo grande per la sua età, Aurora vive sola con il papà, un bell’uomo schivo e dai modi un po’ formali. Sarà lei a riscuotere Michela dal suo torpore e, con la saggezza dei dieci anni, a farle capire che la vita ti regala di continuo nuove occasioni. Basta saperle cogliere.
NOI SIAMO TUTTO
di Nicola Yoon
Madeline è allergica al mondo. Soffre infatti di una patologia tanto rara quanto famosa che non le permette di entrare in contatto con il mondo esterno: per questo non esce di casa, non l’ha mai fatto in diciassette anni. Le uniche persone che può frequentare sono sua madre e la sua infermiera Carla. Ma un giorno un camion di traslochi si ferma nella sua via.
Madeline è alla finestra quando vede… lui. Il suo nuovo vicino.
Alto, magro e vestito di nero dalla testa ai piedi: maglietta nera, jeans neri, scarpe da ginnastica nere e un berretto nero di maglia che gli nasconde i capelli. Il suo nome è Olly.
I loro sguardi si incrociano. E anche se nella vita è impossibile prevedere tutto, Madeline in quell’esatto momento prevede che si innamorerà di lui. Anzi ne è sicura. Come è quasi sicura che sarà un disastro. Perché, per la prima volta, quello che ha non le basta più. E per vivere anche un solo giorno perfetto è pronta a rischiare tutto. Tutto.
L’UNDICESIMO COMANDAMENTO
di Niccolò Zancan
Andrea Marai è un giornalista in carriera. Appassionato, ambizioso, iperconnesso, vive schiacciato dal suo presente inquieto. Orfano del suo migliore amico, morto troppo presto e in circostanze poco chiare, pesca a piene mani dalle opportunità che la vita gli presenta, l’unico modo che conosce per sfuggire alla mediocrità. Francesca, sua moglie, lo ama e da lui vorrebbe un figlio eppure fatica a capirlo, ostinandosi a leggere in questa frenesia solo insoddisfazione. Le bugie sono un velo dietro cui il loro matrimonio si sta pian piano sgretolando. Ma Andrea è distratto, perché ha appena scritto l’intervista perfetta e sta per vincere il premio più ambito e vedere il suo talento certificato.
Poi, proprio lì, sul palco della consacrazione, il crollo. Il momento in cui tutto diventa nero e liquido, l’istante esatto in cui il corpo dice «no». Quello che viene dopo è una metamorfosi dolorosa come una crisi d’astinenza, e poi una fuga rocambolesca verso il mare, verso un’altra vita possibile. Forse per ritrovare se stessi. Forse per cercare qualcos’altro.
LA LOCANDA DOVE IL MARE PARLA PIANO
di Emma Sternberg
Quando Linn perde in un solo giorno fidanzato, casa e lavoro, impara due grandi lezioni. La prima: mai mettere tutta la tua vita in mano a un uomo. La seconda: mai disperare, perché la vita stessa sa sempre come sorprenderti. Di lì a poche ore, infatti, un certo Mr. Cunningham, «cacciatore di eredi», spunta dal nulla con una notizia sensazionale: Linn ha ricevuto una casa negli Hamptons da una fantomatica zia d’America.
Lasciata la Germania con il primo volo per New York, Linn scopre così la Sea Whisper Inn, ovvero la locanda Sussurro del Mare: un’antica villa, un tempo adibita a pensione, dotata di parco, discesa al mare e – nuova sorpresa – cinque inquilini fissi. Sono i migliori amici della zia, cinque simpatici vecchietti. Mentre Linn tenta di escogitare un piano per salvare dai debiti la casa e magari riaprirla ai turisti, è sempre più conquistata dai fantastici cinque e dai loro racconti affascinanti su zia Dorothy e sulla vita glamour che si era reinventata dopo la fuga dall’Europa.
Ma in quella storia manca un dettaglio fondamentale, un segreto struggente di cui resterebbe traccia solo in un quadro, misterioso e introvabile. Proprio la ricerca di quel dipinto scomparso permetterà a Linn di aprire una porta su quel passato… e fare finalmente luce sul proprio futuro.
IL LIBRO MALEDETTO
di Erik Kai
Durante una lezione universitaria, uno studente coglie alla sprovvista il professore di Lettere chiedendogli di un libro che nessuno avrebbe mai dovuto nominare: una raccolta inedita di poesie scritte a inizio Novecento. Il giovane poeta non conobbe mai il successo, ma fece tristemente notizia come assassino, accusato di aver avvelenato gli invitati a un banchetto di nozze e poi l’editore che si era rifiutato di pubblicarlo. Un retroscena dai contorni oscuri, una fitta trama di passione e follia perdurata nel tempo, perché i versi misteriosi sembrano non aver mai cessato di riversare la loro influenza funesta su chiunque ne sia entrato in possesso.
Lo studente è convinto che il professore sappia molto di più di quanto non voglia ammettere, e non ha alcuna intenzione di abbandonare la ricerca. Anche a costo di finire all’inferno…
BOSSMAN
di Vi Keeland
È durante il peggior appuntamento della sua vita che Reese incontra per la prima volta Chase Parker.
Lei è nascosta nel corridoio del bagno di un ristorante e sta disperatamente chiamando la sua migliore amica perché la salvi da quella serata da incubo. Mentre lui, affascinante, brillante e sfacciato quel tanto che basta, sta ascoltando tutto. Più tardi, dopo qualche frecciata sul galateo da primo appuntamento, i due tornano ai rispettivi tavoli. Reese è molto infastidita, eppure non può fare a meno di spiare di nascosto l’indisponente sconosciuto, seduto all’altro capo della stanza. Quando improvvisamente lui si alza e si presenta al tavolo di Reese, fingendosi un amico d’infanzia, si unisce a lei e al suo accompagnatore, che ancora non ha smesso di parlare della madre. D’un tratto la cena prende tutta un’altra piega. Ma, a fine serata, Reese è decisa comunque a ignorare l’interesse e l’attrazione verso l’intraprendente sconosciuto e a non rivederlo più. Reese è convinta che sia un addio.
In fondo, quante possibilità ci sono di imbattersi di nuovo in Chase Parker in una città di otto milioni di persone? Ma soprattutto… quante probabilità ci sono che lui finisca per essere il suo capo un mese dopo?
LA MALEDIZIONE DEL RE
di Philippa Gregory
Con l’ascesa al trono di Enrico VII, la sanguinosa guerra delle Due Rose sembra giunta finalmente al termine. Ma per i Plantageneti sopravvissuti la vita è un filo sottile che può spezzarsi in ogni momento. Per Margaret Pole, l’ultima degli York, quel filo è nelle mani della Regina Rossa, la madre del re, che vede in lei una rivale pericolosa con il diritto di reclamare il trono. Ben conscia dei rischi che corre, dopo aver visto rinchiudere nella Torre di Londra e poi uccidere i fratelli, Margaret accetta un matrimonio di basso rango per lei, quello con Sir Richard Pole, governatore del Galles, alleato da sempre della nuova famiglia reale. Nelle vesti di Lady Pole, Margaret diventa dama di fiducia di Arthur, il Principe del Galles, e della sua bella moglie, Caterina d’Aragona. E solo la tragica, inattesa e precoce morte di Arthur le restituisce un posto a corte, al seguito della giovane vedova. Che diventa la prima moglie di Enrico VIII. Ma il potere della regina spagnola sul re è di breve durata e Margaret è costretta a scegliere tra l’amata Caterina e il sempre più tirannico Enrico. Sapendo che la maledizione dei Tudor potrebbe avere fine…
Riprendendo la saga interrotta con Una principessa per due re, Margaret Pole, narra le vicende di un sovrano ferocissimo eppure capace di fondare le basi della più grande potenza mondiale per secoli.
PAPER PRINCE
di Erin Watt
Ella non sa dire se la sua vita fosse migliore o peggiore prima che Callum Royal la trovasse. Ma una cosa è certa: da quando è piombata in casa Royal come un tornado, per lei è cambiato tutto. Scuola privata, feste e vestiti costosi. E, con la sua grinta e la sua schiettezza, è riuscita persino a vincere l’ostilità dei fratelli Royal e a conquistare il loro rispetto, e il loro cuore – in particolare quello di Reed.
Con Ella, per la prima volta dopo la morte della madre, Reed ha infatti permesso a se stesso di lasciarsi andare alle emozioni. Ma il suo mondo crolla quando, dopo una discussione, Ella scompare. Con il cuore a pezzi, e senza lasciare traccia. D’altronde è abituata a scappare e rifarsi una vita ripartendo ogni volta da zero.
Tutti incolpano Reed per quella fuga, i suoi fratelli lo odiano e, se possibile, lui si odia ancora di più. Ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di ritrovarla. Ma, una volta trovata, sarà in grado di riconquistare il suo cuore?
LA VITA IN DUE
di Nicholas Sparks
A 32 anni, Russell Green ha tutto: una moglie fantastica, un’adorabile bambina di sei anni, una carriera ben avviata e una casa elegante a Charlotte, in North Carolina. Vive un sogno, al centro del quale c’è la sua compagna, Vivian. Ma sotto la superficie perfetta, qualcosa comincia a incrinarsi… in pochi mesi Russell si trova senza moglie né lavoro, solo con la figlia London e una realtà da reinventare. E se quel nuovo viaggio all’inizio lo spaventa, ben presto il legame con London diventa straordinario, tanto da dargli una nuova forza. E forse un nuovo amore.
La vita in due ha anche una colonna sonora d’eccezione “Two by two”, voluta dallo stesso Sparks e composta da JD Eicher, il cui video raccoglie oltre 600 tra foto e video dei suoi lettori con la persona amata: http://nicholassparks.com/news/2016/watch-the-two-by-two-lyric-video/ .
CONTA FINO A DIECI
di Paolo Cammilli
Nell’isolato numero 4, un palazzo popolare del comprensorio Cielo Rosso, a sud di Catania, scompaiono due bambini, a pochi mesi l’uno dall’altro. Un incubo che si ripete. Già dieci anni prima era sparita una bambina di cinque anni, poi ritrovata in fin di vita lungo i binari della ferrovia che lambisce i palazzi. Un solo elemento, macabro e beffardo, accomuna i tre casi: i piccoli si perdono nel buio mentre stanno giocando a nascondino. Nessuno ha visto niente, nessuno sa niente. Centinaia di famiglie, impantanate nella miseria, hanno e fanno paura. Le indagini, mollicce e pavide, imboccano vicoli ciechi. Oscar Baldisserri, un quarantacinquenne senza capo né coda che viene catapultato fra quelle squallide muraglie di cemento, è l’unico a farsi delle domande. Perché una tale violenza e tutta quella rassegnazione sono incomprensibili per chi al Cielo Rosso non ci è cresciuto. In un’inarrestabile discesa nel degrado ambientale, sociale, umano della provincia italiana più ambigua, Oscar solcherà gli argini della sua coscienza pur di strappare al silenzio la verità.
Conta fino a dieci è molto più di un thriller, è la storia di un uomo come tutti noi che, sbattuto nella periferia della vita in cerca di un assassino, finirà per trovare se stesso.
LA SORELLA
di Louise Jensen
Grace è una ragazza tranquilla che per qualche ragione si sente sempre in colpa, persino per la morte di Charlie, la sua migliore amica, quasi una sorella. Perciò ripesca la vecchia memory box dove Charlie aveva lasciato una lista dei desideri: il primo sarebbe stato ritrovare il padre che non aveva mai conosciuto. Convinta di essere in debito con l’amica, Grace decide di esaudirla e comincia a indagare. E subito arrivano telefonate silenziose nel cuore della notte. Messaggi inquietanti, e una donna che sostiene di essere la vera sorella di Charlie. Per Grace scavare nel passato può rivelarsi spaventosamente rischioso.
LA PICCOLA LIBRERIA DEI CUORI SOLITARI
di Annie Darling
Nel cuore di Londra c’è una piccola libreria chiamata Bookends. Per quanto vecchia e malandata, è sempre stata un fantastico mondo di storie e di sogni per Posy Morland, sin da quando era bambina.
Ora che l’anziana proprietaria, Lavinia, è morta lasciandole in eredità il negozio, Posy si ritrova a fare i conti con la realtà: restano solo pochi mesi per pagare i debiti, rilanciare la libreria e scongiurarne la chiusura. Posy avrebbe già un piano: farne il paradiso dei romanzi d’amore, il punto di riferimento per tutte le lettrici romantiche.
Ma il nipote di Lavinia, Sebastian, imprenditore senza scrupoli, è convinto che puntare tutto sui gialli sia la strategia vincente sul mercato. Mentre tra i due la battaglia si fa sempre più accesa, Posy sfoga la propria collera nella scrittura. Pagina dopo pagina, intesse una trama di ambientazione ottocentesca dove tra i protagonisti – identici, guarda caso, a lei e Sebastian – scatta inaspettatamente la passione. E se la fantasia fosse già realtà?
SHAKE MY COLORS 3
di Silvia Montemurro
Laura sta finalmente con Geo, e il loro rapporto sembra aver trovato il giusto equilibrio. Questo soprattutto grazie a lui, che si è trasformato nel ragazzo perfetto, attento e premuroso. Eppure Laura si sente inspiegabilmente inquieta, come se qualcosa le impedisse di godere a pieno di quella felicità a lungo sognata. E il pensiero di Paolo torna a fare capolino. Ma il suo migliore amico adesso è distratto. In classe è arrivata una nuova ragazza e lui sembra aver perso la testa per lei. Americana, bellissima, Sharon è anche una straordinaria pattinatrice. Oltre ad avere una nuova temibile rivale sul ghiaccio, Laura è travolta dalla gelosia, un sentimento che la lascia totalmente spiazzata, costringendola ancora una volta a interrogarsi sui propri sentimenti. Una notte, nella loro casa sull’albero che ormai rischia di diventare solo un museo dei ricordi, le cose si ingarbugliano ulteriormente, complice una verità tenuta nascosta troppo a lungo. Laura e Paolo scelgono quindi di vivere le loro vite separati. Lei, con Geo accanto, affronta le sue sfide sul ghiaccio, ma è una farfalla con un’ala spezzata. Perché se Geo ha saputo mostrarle la bellezza dei colori e insegnarle la passione, Paolo è entrato nel suo mondo in bianco e nero, facendola sentire meno sola.
ASSASSIN’S CREED – HERESY
di Christie Golden
Simon Hathaway appartiene al gotha della setta dei Templari, tanto da diventare il nuovo capo della divisione di ricerca storica della Abstergo, la società che ha inventato l’Animus, lo strumento rivoluzionario che permette di ricostruire i ricordi ancestrali sulla base del DNA. Simon è un uomo freddo e determinato, ma anche uno scienziato la cui curiosità non conosce limiti. La sua smodata sete di conoscenza lo porterà a rivivere i ricordi del suo antenato che ha combattuto a fianco di Giovanna d’Arco. Scopre così i segreti di un passato che potrebbe distruggere lui e l’intero ordine dei Templari.
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando sul link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21
UN’ESTATE PER SEMPRE
Alice Adams
Amici inseparabili durante tutti gli anni dell’università, Eva, Benedict, Sylvie e Lucien si laureano a Bristol nel 1997, in un mondo carico di promesse che si affaccia sul nuovo Millennio. Innamorata dell’inafferrabile playboy Lucien e desiderosa di lasciarsi alle spalle un’educazione austera e opprimente, Eva si trasferisce a Londra per lavorare in un’importante banca. Benedict invece rimane all’università per finire il dottorato in fisica, struggendosi segretamente d’amore per lei, mentre i fratelli Sylvie e Lucien adottano uno stile di vita più bohémien dedicandosi all’arte, ai viaggi e alle avventure.
Gli anni passano e i quattro amici si accorgono che le loro strade sono sempre più distanti e che per ognuno di loro non è facile continuare a inseguire i sogni di un tempo. Convinti di non riuscire più a essere artefici dei loro destini, sentono di avere ancora bisogno l’uno dell’altro. Amori infranti e carriere finite in maniera disastrosa li riavvicineranno, ma in modi che non avrebbero mai potuto immaginare…
Un’estate per sempre è la storia di quello che succede quando tra i sogni della giovinezza irrompe la vita vera, un’illuminante rappresentazione degli alti e bassi che tutti noi ci troviamo ad affrontare quando entriamo nell’età adulta. Ma è soprattutto una celebrazione dell’amicizia come valore cardine su cui fondare le nostre vite: un rifugio sicuro che è anche un motore propulsivo, un centro di gravità permanente in un mondo in perenne mutamento.
♥ AFFILIAZIONE AMAZON!
Cliccando sul link qui sotto e acquistando qualcosa, riceverò da Amazon un piccolo buono per acquistare nuovi libri in modo da aumentare i contenuti sul canale e sul blog! Grazie a chi lo farà ♥
https://www.amazon.it/?tag=cricchem-21