• cricchementali@gmail.com

Archivio dei tag Casa Editrice

Recensione: Capitan Grisam e l’amore. Fairy Oak di Elisabetta Gnone

Capitan Grisam e l'amore. Fairy Oak. Autore: Elisabetta Gnone - Stefania Siano Official Titolo: Capitan Grisam e l’amore. Fairy Oak.
Autore: Elisabetta Gnone
Editore: Salani
Genere: Fantasy, Libri per ragazzi
Link acquisto: Amazon

Trama: In una grotta segreta, fra le cascate ghiacciate dall’inverno, cinque giovani amici aprono un antico baule e liberano una storia che per molti anni era stata chiusa e dimenticata! E si troveranno a mettere insieme i pezzi della storia del loro Capitano, fitta, come scopriremo, di colpi di scena. Pochi indizi, inattese scoperte e laconici ricordi aiuteranno i ragazzi a ricostruire i pezzi di un passato sepolto che a tratti appare oscuro e addirittura spaventa.

 

 

 

In quel momento decisi che avrei raccontato alle mie compagne quattro misteri di Fairy Oak,

uno per ogni sera per quattro sere,

dopo di che non avrei più parlato del passato. 

La prima sera parlai d’amore,

la seconda di mirabolanti incantesimi, 

la terza di amicizia, la quarta sera raccontai un addio.

La prima sera…

Con questa dolcissima citazione si apre il primo racconto dei quattro misteri di Fairy Oak di Elisabetta Gnone, scrittrice dell’omonima trilogia e di Olga di Carta.

L’autrice conduce il lettore in un universo magico e ovattato. Lo stile semplice e leggero riesce a coinvolgere nell’avventura delle gemelle Vaniglia e Pervinca. 

La storia scorre veloce con un ritmo ben articolato, alternando l’azione dell’avventura con  momenti di introduzione  dei vari personaggi, rendendo la lettura piacevole e interessante anche per chi non conosce la trilogia di Fairy Oak. 

La grafica del libro è ben curata soprattutto per le varie illustrazioni in bianco e nero e a colori.

Una storia dolce e delicata che parla di avventura, amicizia e amore. 

Per saperne di più guarda la video recensione!
Ti ricordo di iscriverti al canale per essere sempre aggiornato sui nuovi video CLICCA QUI

DeA Platena Libri: uscite di Maggio 2017

Tante novità e meravigliose uscite di casa DeA Planeta Libri. Quale titolo vi incuriosisce di più? Io sono curiosa di leggere il secondo volume della saga di Joshua Khan.

Young Adult


Un cuore bugiardoUn cuore bugiardo
di Katie McGarry (DeA – 9 maggio)

Torna Katie McGarry con un nuovo capitolo della serie bestseller iniziata con Oltre i limiti.

Haley è una campionessa di kick boxing, sport che pratica sin da piccola nella palestra del nonno. Ma dalla tragica notte in cui, per difendersi da un’aggressione, ha pestato a sangue il suo ex ragazzo, ha giurato che non avrebbe più messo piede sul ring. La sua decisione viene però messa a dura prova da West. All’apparenza un vero e proprio golden boy, West è un miscuglio di testardaggine e onore, tanto che accetta di battersi in un incontro di arti marziali… pur non sapendo niente di lotta. Haley si impegna ad addestrarlo senza sapere però che West nasconde un segreto. Un segreto pericoloso che potrebbe distruggere tutti i sentimenti che stanno nascendo tra loro.


PlaylistPlaylist. L’amore è imprevedibile di Jen Klein (DeA – 23 maggio)

Per June quello che conta è finire alla svelta il liceo e con ottimi voti. Massima concentrazione, zero distrazioni. E i ragazzi come Oliver Fagg sono decisamente una distrazione. Super popolari, super atletici, esibizionisti ignoranti che ascoltano pessima musica. Peccato che Oliver Fagg sia il suo nuovo vicino di casa. E che June debba vederlo ogni giorno e andarci a scuola insieme. Non hanno niente di cui parlare, niente da spartire, e allora mettono la musica. Ma che cosa succede quando un’anima rock come quella di June ne incontra una pop come quella di Oliver? È guerra. Una sfida per il controllo della playlist, finché non scatta l’amore…

 


DeA Classici YA

Le più belle storie romantiche di tutti i tempi raccontate con un linguaggio e una veste adatta a tutti i teenager, in grado di avvicinare i giovani lettori ai capolavori immortali della letteratura. Questa è la linea guida che ha orientato la scelta dei nuovi titoli, tutti contrassegnati da preziose prefazioni d’autore: Cime tempestose (Emily Brontë) porta infatti la firma di Tommaso Pincio, Ragione e sentimento (Jane Austen) quella di Evita Greco, Madame Bovary (Gustave Flaubert) e Dracula (Bram Stoker) vedono la prefazione rispettivamente di Andrea Bajani e Claudia Durastanti.

Madame Bovary Cime tempestose Ragione e sentimento Dracula

 

 

 

 

 


 

Bambini e Ragazzi


Dreammagic
Dream Magic di Joshua Khan (DeA – 16 maggio, target: 10+)

Dopo il successo del primo capitolo della saga Shadow Magic, in arrivo l’affascinante sequel da cui sarà impossibile separarsi.

Lily e Thorn sono tornati! Purtroppo però è un momento difficile per il regno di Geenna, e la principessa deve fare il possibile per dimostrarsi la sovrana coraggiosa e determinata che i suoi sudditi si aspettano. Lily si sta esercitando nelle arti magiche e vorrebbe creare un esercito di zombie, ma le difficoltà sembrano ovunque: un clan di troll sta attaccando i villaggi limitrofi, l’infallibile Tyburn è scomparso e quel borioso di Gabriel Solar è tornato. Senza alleati se non il coraggioso Thorn, la principessa Lily deve ancora una volta ricorrere a tutta la sua astuzia per proteggere il suo regno e il suo popolo.


Un ninja alla scuola media di Marcus Emerson (De Agostini – 2 maggio, target: 9+)

Un Ninja alla scuola media  Un Ninja alla scuola media 3 Un Ninja alla scuola media 3

Può una schiappa diventare un ninja? Azione e tanto, tanto divertimento per una nuova straordinaria serie!

Un ninja alla scuola media. L’avventura ha inizio (De Agostini – 2 maggio) – Chase Cooper è il ragazzino nuovo della scuola. È magrolino e imbranato e la sua unica amica è la cugina Zoe. Come se non bastasse, la scuola è piena di bulli e sopravvivere non è affatto facile. Ma la vita di Chase cambia improvvisamente quando i temutissimi ninja della scuola decidono di reclutarlo tra loro. Chase dovrà affrontare una serie di prove… ce la farà a diventare un ninja? Ma soprattutto, è quello che vuole veramente?

Gli altri titoli in uscita il 17 maggio: Un ninja alla scuola media. L’invasione dei piratiUn ninja alla scuola media. L’attacco dei ninja rossiUn ninja alla scuola media. Una sfida a scacchi


Lisbeth e il giardino dei fiori incantatiLisbeth e il giardino dei fiori incantati diMavis Miller (DeA – 30 maggio, target: 10+)

Torna il secondo capitolo della sorprendente serie fantasy inaugurata con Lisbeth e il segreto della città d’oro, dalla penna illustre di un’autrice italiana.

Nelle lontane terre della Città d’Oro la pace è tornata a regnare. Per la prima volta dopo tanti anni Lucenti e Non Lucenti convivono serenamente, gli uni eguali agli altri.

Ma non è tutto oro ciò che luccica. Lisbeth si sente sola. Il suo migliore amico, André, ora è il principe della Città e deve adattarsi ai doveri della sua nuova vita. Confuso e spaventato, Andrè trova un’inaspettata alleata in Suzanne, una strana fioraia che coltiva fiori dai poteri straordinari e che custodisce tutti i segreti della Città d’Oro. E mentre André sembra sempre più lontano, Lisbeth soffre anche per la mancanza di Shila Connemara, la sua insegnante preferita, che sembra sparita nel nulla. Perché nessuno ha più sue notizie? Qualcuno le ha forse fatto del male? Indagando su di lei, Lisbeth troverà verità sorprendenti, e scoprirà che la storia delle Terre Selvagge e quella della Città d’Oro sono più intrecciate di quanto possa sembrare. Proprio come la sua vita e quella di André.

Il secondo capitolo delle serie inaugurata da Lisbeth e il segreto della Città d’Oro. Dalla penna di un’autrice italiana di talento, un fantasy che descrive con grande potenza immaginifica un mondo fantastico, ma anche uno straordinario romanzo di formazione che racconta la difficoltà di essere se stessi e di accettarsi per quello che si è. Una serie sorprendente che ha già conquistato il cuore dei bambini.

 

Allison Carter: Cose segrete di Claudia Crocioni

 Allison Carter: Cose segrete

Claudia Crocioni

Visualizzazione di Allison Carter cose segrete.jpgGenere: Poliziesco

Prezzo: €2,99/Gratis con Kindle Unlimited

Disponibile solo su amazon

Link di acquisto: http://amzn.to/2oQEPWb

Sinossi: Dopo l’indagine sul caso Bright, la detective Carter è pronta a tornare in servizio. Ma Bluehill non ha smesso di riservarle inquietanti sorprese, il cadavere di una giovane donna viene ritrovato al Green Hotel. Quando Allison sembra voler abbandonare la sue debolezze e riprendere le redini della sua esistenza, il sergente Jonah tornerà prepotentemente nella sua vita, facendo riaffiorare un passato di violenze e abusi. Crollati ad uno ad uno, tutti i suoi punti di riferimento, la detective dovrà affrontare momenti particolarmente difficili e scegliere, nonostante le paranoie e gli psicofarmaci, di chi potersi ancora fidare.

Ritratto di dama di Giorgia Penzo

Ritratto di dama

Giorgia Penzo

Visualizzazione di ritratto di dama_copertina singola.jpgTitolo: Ritratto di dama
Autore: Giorgia Penzo
Editore: CartaCanta 
Genere: narrativa romantica
Data di uscita: marzo 2017
Prezzo di copertina: € 13.00 (presto disponibile anche in ebook)
Pagine: 152
ISBN: brossura (9788896629970)
TRAMA
Parigi, notte di San Lorenzo.
Seduta su una panchina di fronte alla cattedrale di Notre Dame, una misteriosa ragazza ha tutta l’aria di aspettare qualcuno.
Uno studente di storia dell’arte – Guillaume – la nota da lontano, apparentemente per caso. Appena incrocia il suo sguardo ha un sussulto: è identica alla famosa Belle Ferronnière ritratta da Leonardo da Vinci, quadro a cui è molto legato.
Sono estranei eppure non si comportano come tali. La complicità che li coglie sin dal primo istante li sconvolge, come se avessero vissuto mille vite insieme da qualche parte nel tempo ma nessuno dei due ne conservasse la memoria. Comincia così – quasi per gioco – la loro passeggiata attraverso la Ville Lumiere, mentre le stelle cadenti rigano il cielo. Dal cimitero di Père-Lachaise fino al cortile del Louvre – passando per gli Champs Elysées, dai giardini delle Tuileries e da un bistrot dove tutto pare essersi fermato alla Belle Époque – i due discutono di ciò di cui è fatta la vita: libri, fato, desideri, morte. Ma soprattutto d’amore.
Quello di cui la ragazza non parla è il segreto che custodisce da sempre, in bilico tra il reale e l’impossibile. Chi è lei veramente? Troverà il coraggio di aprire il suo cuore a Guillaume e sfidare il destino?
L’alba incombe, la scelta è vicina. Poi niente sarà più come prima.

 

Sophie Jomain ORIGINI (parte prima)

Sophie Jomain
ORIGINI (parte prima)
Esce in libreria il quarto volume della saga delle stelle di Noss Head di Sophie Jomain! Questo libro condurrà i protagonisti sulle tracce della leggenda dei lupi mannari, preparando lo scenario ideale per il capitolo conclusivo, di prossima pubblicazione.
Sophie Jomain ORIGINI (parte prima) - Fazi Editore - Stefania Siano OfficialI terribili mesi vissuti come angelo nero sono finiti e adesso Hannah è diventata un lupo mannaro. Trasformarla era infatti l’unico modo per salvarle la vita, dopo che l’ultimo dei sanguinosi scontri fra creature leggendarie che ormai popolano la sua nuova esistenza ha rischiato di esserle fatale.
Ora la ragazza è entrata a tutti gli effetti nel Branco e può finalmente vivere la storia d’amore che ha sempre sognato con Leith, la sua anima gemella. Perché la felicità sia completa manca solo un’ultima vittoria: far cessare le ostilità fra gli angeli neri e i lupi mannari. Nel calore della sua nuova famiglia, e ancora molto vicina ai suoi amici a sangue freddo – fra cui l’affascinante Darius –, adesso Hannah è motivata più che mai a far conciliare i due gruppi rivali.
Quando però il corpo di un angelo nero viene ritrovato orrendamente mutilato – prima di una serie di morti atroci –, il fragile equilibrio fra le due fazioni rischia di andare in pezzi. Per di più, Leith e Darius sono spariti. Presto diventa chiaro che un’ombra assassina si sta aggirando fra le strade di St Andrews mietendo vittime e che nessuno sarà al sicuro fino a quando il colpevole non verrà fermato. Per arrestare la furia omicida che minaccia i suoi cari, e per ritrovare il grande amore e il migliore amico, Hannah intraprenderà un pericoloso viaggio oltre i confini della Scozia e del mito.

Avete letto questa saga di Sophie Jomain? Io non ho avuto ancora la possibilità, ma secondo me ne vale la pena *-* 

Recensione: Dracula – Love Never Dies di Natascia Luchetti

 

Titolo: Dracula – Love Never Dies
Autore: Natascia Luchetti
Editore: Delrai Edizioni
Genere: Fantasy, Horror
Link acquisto: Amazon

Sinossi: Sono passati più di cento anni dalla sconfitta delle tenebre.
Il ricordo sbiadito e invecchiato della donna che ha amato continua a torturare il suo animo imprigionato e inquieto. L’animale che è in Vlad preme per uscire e vendicarsi così della prigionia a cui Van Helsing e Harker lo hanno costretto, allontanandolo dall’amore. Il Male è di nuovo pronto per calare su Londra e lasciare una scia infinita di sangue. Crudele e privo di morale, Dracula si aggira per la città, ma l’antica promessa di un sentimento eterno torna a fargli visita. Yrden Clarks lo guarda con ardore, lei non lo giudica, lei non ha paura… Ma è la vendetta che alimenta la smania del mostro e lo guida nella lotta tra luce e ombra. Non c’è niente che può salvare un uomo senz’anima, niente, nemmeno l’amore a cui la storia sembra averlo destinato.
Dopo più di un secolo, il ritorno di Dracula, in un romanzo che non ammette pregiudizi. Se non si è disposti a capire il male, si finisce per averne paura. Allora chi può salvare la vita alla morte?
Questa volta era tutto diverso. Non c’era più quel riflesso da cercare dietro gli occhi di una donna vista in foto, non c’erano più lettere d’amore o lontana felicità soltanto sperata. C’era solo odio e vendetta, una furia cieca figlia di un astio antico più di un secolo.

 

… prendi dalla vita soltanto le cose belle e affronta quelle brutte sempre positivamente. Considera che non c’è davvero nessun ostacolo che sia insormontabile, visto che tu non sei solo.

Natascia pone una grande attenzione non solo alla macrostoria, ma si concentra anche sui vari personaggi più o meno importanti, realizzando un perfetto background. La scrittura è avvincente e scorrevole anche se ho trovato il ritmo della storia un po’ lento nella parte iniziale.

Una lettura che insegna che non esiste solo il bianco e il nero.

Una storia adatta agli amanti della figura del Conte Dracula e per chi ha apprezzato il classico di Bram Stoker.

Vi lascio alla video recensione per scoprire qualcosa in più sulla mia opinione 🙂

Ricordatevi di iscrivervi al canale youtube per essere sempre aggiornati sui nuovi video CLICCA QUI

 

 

Les Flaneurs Edizioni: Tutto il catalogo al 50%

Visualizzazione di 50 quadrata.jpg

Pronti a fare una “scorpacciata” di libri di casa Les Flaneurs Edizioni?! Il giorno 11 e 12 aprile tutto il catalogo sarà scontato del 50% acquistando sul loro sito www.lesflaneursedizioni.it

 

Mondadori: uscite di aprile 2017

HOLLY BLACK

NEL PROFONDO DELLA FORESTA

C’era una volta una bambina che trovò una spada nella foresta. C’era una volta una bambina che credeva di essere un cavaliere. C’era una volta una bambina che aveva giurato di salvare il mondo intero, ma si era dimenticata di se stessa.

Nel profondo della foresta c’era una bara di vetro che giaceva sulla nuda terra. Dentro vi riposava un ragazzo con le corna in testa e orecchie affilate come coltelli… Hazel e il fratello Ben sono cresciuti a Fairfold, una piccola città dove, da tempo, gli umani hanno imparato a convivere pacificamente con le creature fatate della vicina foresta. Un posto diventato meta di tanti turisti curiosi, attratti dalle magie che qui hanno luogo ma in particolare dal ragazzo con le corna che riposa dentro una bara di vetro, la meraviglia più grande di tutte. Affascinati fin da bambini da questa presenza misteriosa, Hazel e Ben hanno provato più e più volte a immaginarne la storia. Nelle loro fantasie il giovane era a volte un principe dal cuore nobile e dalla natura buona e generosa, e altre un essere crudele e spietato. Ora che è cresciuta, però, Hazel pensa che sia arrivato il momento di accantonare tutte quelle fantasie infantili accettando il fatto che, per quanto lo abbia desiderato a lungo con tutta se stessa, il ragazzo con le corna non si sveglierà mai. Un giorno, però, quello che sembrava impossibile accade… sconvolgendo la vita della ragazza, di suo fratello e della loro città. Fiaba moderna dalle sfumature dark, appassionante e ricca di colpi di scena, Nel profondo della foresta segna il ritorno di Holly Black ai romanzi delle origini che l’hanno fatta conoscere, e amare, dai lettori.


LESLEY LOKKO

LA DEBUTTANTE

Visualizzazione di cover La debuttante.jpg«Vedi, è tutta questione di fortuna. Se fossimo state in guerra con gli americani, sapere bene il tedesco non sarebbe servito a nessuno e a quel punto chissà… Magari a quest’ora io potrei essere sposata con Joel. E tu ti saresti esercitata nelle tue riverenze. Non è questo che fanno le ragazze come te?» Kit annuì. «Sarei stata una debuttante.» «L’ultima debuttante.» Ruth sorrise. «Be’, invece eccoti qui. Non sei contenta che sia intervenuto il fato?»

Chalfont Hall, Dorset, 1938. Kit non ha ancora quindici anni il giorno in cui assiste ai preparativi della festa organizzata dai suoi genitori in occasione del debutto in società della sorella Lily, la preferita di casa, che subito dopo viene data in sposa a un nobile tedesco e parte per la Germania. I genitori si rendono conto troppo tardi di avere consegnato la figlia nelle mani di un ufficiale delle SS e mandano Kit in Baviera a tentare di convincere la sorella a tornare a casa. Ma l’egocentrica e superficiale Lily è ormai profondamente legata al partito nazista e all’entourage di Hitler. Nel corso di questo viaggio Kit perderà la sua innocenza e da quel momento la sua vita cambierà radicalmente direzione, allontanandosi dall’ambiente conservatore della famiglia d’origine. La debuttante è un’appassionante saga familiare che segue il destino di una donna enigmatica, tormentata e anticonvenzionale dalla fine degli anni Trenta a oggi.

Nuove fantastiche uscite di casa Mondadori. Io sono troppo curiosa dell’ultimo lavoro di Holly Black <3 
Quale lettura vi incuriosisce di più?